Villetta Barrea, prove tecniche di protezione civile con il P.I.V.E.C. – Alto Sangro

Educare su come affrontare le emergenze. Scopo della lodevole iniziativa che, sabato prossimo – 10 agosto – i volontari del Distaccamento Pivec Alto Sangro (Pronto Intervento Volontario Emergenza Civile) metteranno in atto a Villetta Barrea in località Tre Pizzi.
“L’intenzione è quella di illustrare ai cittadini locali ed ai turisti a quali rischi naturali è esposto il nostro territorio e come affrontarli con consapevolezza mediante l’adozione di alcuni semplici accorgimenti“, spiega a TeleAesse, Stefano Tarquinio, responsabile del distaccamento Pivec.
“Verrà quindi illustrato e raccontato ai cittadini – prosegue l’istruttore – un insieme di buone pratiche di Protezione Civile per minimizzarne l’impatto su persone e cose e verranno esposti e spiegati i Piani di Emergenza Comunale perché solo attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze ed il saper cosa fare prima, durante e dopo un evento calamitoso si possono sensibilmente ridurre i rischi derivanti dall’esposizione a potenziali effetti disastrosi. L’iniziativa – conclude Tarquinio – vuole essere più che altro un’esortazione che va presa alla lettera, intesa come una battaglia che deve contribuire a farci stare più sicuri“.
L’importante momento formativo avrà una durata di circa tre ore: dalle 10 – alle 13. Partecipare e condividere questa esperienza aiuta a sviluppare la gestione di situazioni critiche con razionalità e competenza.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.