Usare le tecnologie telematiche per mantenere i contatti con le persone con Parkinson anche in questa fase di emergenza Coronavirus, rispondere alle loro domande in...
Gli sfingolipidi, componenti fondamentali delle membrane cellulari, sono cruciali nel controllo di numerosi processi biologici del corpo umano, tra i quali quelli...
La riabilitazione è un processo cruciale nel percorso di cura per alcune categorie di pazienti neurologici. Un percorso che ha tappe e tempi ben precisi, difficili da...
Affrontare l'epidemia di Covid-19 significa approfondire tutti gli aspetti dell'infezione, dando così ai clinici in prima linea, in tempi possibilmente brevi, le...
I pazienti COVID-19 positivi sono sempre nove e tutti asintomatici. Non c'è nessun nuovo caso COVID positivo presso Neuromed.
Nel pomeriggio del 24 marzo si è tenuto...
Il disagio dell'emergenza Covid-19 sta causando nella popolazione stati d'ansia e difficoltà di carattere psicologico ai quali la Lega Internazionale per i Diritti...
Nell'epoca dei social, del pressapochismo e della disinformazione, gli Ordini dei Medici chirurghi e Odontoiatri del Molise sentono il dovere di mettere in guardia la...
Una miscela composta da tre estratti naturali potrebbe affiancarsi alle terapie farmacologiche contro l'ipertensione, migliorando la situazione cardiovascolare...
Una delle armi principali nella terapia della malattia di Parkinson è la levodopa (L-Dopa), capace di contrastare i tremori e le altre manifestazioni della patologia...