Il glioblastoma, un tipo di tumore maligno cerebrale particolarmente aggressivo, nonché il più diffuso, viene contrastato con uno standard terapeutico composto da...
Sta per iniziare la campagna vaccinale messa in essere dalle Asl abruzzesi e molisane. Vaccini che saranno disponibili fra qualche giorno e che potranno essere...
L'approccio multidisciplinare come fondamentale metodo di studio di una patologia molto complessa quale la Sclerosi Multipla. Se ne parlerà venerdì, 18 ottobre,...
Le malattie neurologiche e neurodegenerative, in molti casi, si presentano in modo molto diverso da paziente a paziente, sia per gli aspetti clinici (l'età in cui...
Il consumo moderato di birra, molto diverso dall'esagerazione del bere eccessivamente, è stato al centro di un meeting dove due ricercatrici Neuromed sono state...
Stasera è la Notte Europea dei Ricercatori, il momento che vede scienziati di tutta l'Unione Europea incontrare i cittadini per spiegare la scienza, mostrare i propri...
Per l'edizione 2019 della Notte dei Ricercatori Neuromed torna la macchina del tempo per eccellenza: la De Lorean del film "Ritorno al futuro".
La Fondazione Neuromed e...
Chi più di un espertissimo cardiologo, che per anni ha svolto l'attività presso l'ospedale san Francesco Caracciolo di Agnone, è la figura idonea per organizzare uno...
La dottoressa Roberta Celli, farmacologa che gestisce un innovativo progetto di ricerca presso l'unità di Neurofarmacologia del Neuromed, è stata recentemente...