Domenica, otto settembre, presso il parco "Le Piane" di Isernia si terrà, a partire dalle ore 15.00, "Un mondo a colori. Autismo: conoscerlo per capirlo", una...
Giuseppe Pepe ed Enrico Amicosono i ricercatori dell'I.R.C.C.S. Neuromed che in questi giorni rappresentano l'Istituto di Ricerca di Pozzilli all'evento nazionale...
Alcune persone vivono molto più a lungo della media, in parte anche grazie al loro DNA. Una ricerca tutta italiana mostra che potrebbe essere possibile replicare questo...
L'Istituto Neurologico Mediterraneo I.R.C.C.S. Neuromed ha accolto ieri la delegazione della National Italian American Foundation (NIAF) accompagnata dai rappresentanti...
Nell'I.R.C.C.S. Neuromed è stata avviata l'attività delle sale operatorie integrate. Il progetto di sale operatorie iperconnesse rientra nelle attività di innovazione...
Nuova sfida tecnologica per l'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli. Nasce il Laboratorio di Biomeccatronica, una struttura di ricerca che punta ad esplorare i confini delle...
Il professor Giuseppe Lembo, Responsabile del Dipartimento di Angio-Cardio-Neurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, è stato nominato dal Ministero della Salute...
Le nuove tecnologie in biologia molecolare stanno aprendo orizzonti nuovi nella ricerca delle componenti genetiche implicate in diverse patologie del sistema...
Quando si parla di risonanza magnetica nucleare, PET, ultrasonografia o TAC il pensiero di molti andrà esclusivamente ad un reparto di ospedale, con malati in attesa di...