Ha suscitato un polverone mediatico la notizia secondo la quale l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) starebbe per mettere all’indice alcune eccellenze...
Una ricerca tutta italiana, che vede la collaborazione tra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), il Centro Ricerche ENEA Casaccia, l’Università Tor Vergata e il...
Il professor Giovanni de Gaetano, nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'I.R.C.C.S. Neuromed, ha rivolto questa mattina il suo primo indirizzo di saluto...
Il trealosio - uno zucchero di origine naturale - si è dimostrato capace di ridurre il rimodellamento cardiaco, una condizione in cui si hanno cambiamenti sia nella...
L'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico molisano entra a far parte della compagine societaria napoletana che ha rinnovato il CDA.
Neuromed entra nella...
La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS, nella sigla Inglese), è una patologia cronica molto diffusa nella quale si presentano interruzioni dell'attività...
Il danno costante che l'ipertensione provoca nel cervello, e che può portare a forme di demenza progressiva, potrà essere individuato con molto anticipo rispetto alla...
Nella Polo Didattico dell'I.R.C.C.S. Neuromed un corso ECM (Educazione Continua in Medicina) di aggiornamento sulla "Gestione del paziente tracheotomizzato e disfagico"....
Dal 4 al 6 giugno, presso l'ospedale "Veneziale" di Isernia, nei locali del 118, dalle ore 8:30 alle 13 e dalle ore 14 alle 16, sarà possibile sottoporsi allo screening...