Un castello illuminato di viola come bandiera per la Giornata mondiale dell'Epilessia, che quest'anno viene celebrata lunedì 12 febbraio e che vede l'I.R.C.C.S....
Un capello, una macchia di sangue, un minuscolo lembo di pelle sotto le unghie della vittima. Con un po' di trucchi di laboratorio si arriva rapidamente al colpevole. È...
Disegnare un nuovo modello di prevenzione delle patologie cardiovascolari nelle donne, attraverso l'utilizzo di tecniche di ricerca innovative come le analisi di big...
Quale sarà il futuro del Servizio Sanitario Nazionale? Quali saranno le esigenze sanitarie future della popolazione in considerazione dei cambiamenti demografici,...
L'emostasi e la trombosi rappresentano i due piatti di una complessa bilancia dal cui equilibrio dipende molto della nostra salute. Da un lato, la coagulazione del...
Un corso di Educazione continua in medicina (ECM) per affrontare un tema complesso e in rapida trasformazione: i Disturbi del comportamento alimentare (DCA). Il meeting...
L’I.R.C.C.S. Neuromed ha ricevuto oggi da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna, due Bollini Rosa sulla base di una scala da uno a tre, per il biennio...
Il Parkinson è una patologia neurodegenerativa, la più frequente nella categoria dei cosiddetti disordini del movimento. Nonostante sia conosciuta da molto tempo...
Delineare solide basi scientifiche sul consumo di alcol in moderazione, aumentare la consapevolezza lottando allo stesso tempo contro gli eccessi. È questo...