L'incontro tra la tecnologia e il mondo degli umani. Nuove tecniche di indagine, nuovi metodi per scoprire il mondo delle cellule e dei tessuti, nuovi modi per capire i...
Le Malattie Rare sono patologie dal comportamento eterogeneo quando si prendono in considerazione gli aspetti invalidanti.
La carenza di politiche sanitarie specifiche...
Vaccinazione covid, da lunedì 16 agosto scattano due nuove opzioni per gli studenti: somministrazione il giorno successivo alla prenotazione via mail oppure accesso...
I pazienti affetti da malattia di Parkinson, nelle forme moderata e avanzata, presentano nella loro saliva un livello di caffeina inferiore rispetto alle persone sane....
Una mappa che evidenzia le eccellenze italiane nel campo delle scienze della vita, dalla ricerca alla clinica all'innovazione farmaceutica. "100 Italian Life Sciences...
Una ricerca nata dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed e Istituto di Genetica e Biofisica "Adriano Buzzati Traverso" del Consiglio nazionale delle ricerche di...
I linfociti T regolatori (Treg) hanno un ruolo fondamentale nel modulare la risposta del sistema immunitario, controllando che reagisca efficacemente contro gli agenti...
La pianificazione dell'intervento chirurgico è un momento fondamentale nel trattamento dei tumori cerebrali. L'asportazione della neoplasia deve essere estremamente...
Per oltre un anno la pandemia ha monopolizzato la discussione sui temi della salute. Ma ora è il momento di pensare alla prossima fase, quando l'emergenza, come tutti...