Sono i centomila ricercatori più influenti al mondo in tutte le discipline. Scelti sulla base del numero e della qualità delle loro pubblicazioni scientifiche. Una...
Nuove tecnologie per la diagnosi precoce dell'Alzheimer, in modo da permettere ai clinici un intervento più efficace. È questo l'obiettivo del progetto "Predizione...
Oltre agli interventi farmacologici, potrebbe essere possibile ridurre l'ipertensione arteriosa con impulsi elettrici applicati su una particolare branca del nervo vago....
Un'altra bella notizia per la popolazione della provincia di L'Aquila. Nel rispetto dei tempi contrattualizzati, 21 giorni naturali e consecutivi, oggi sono stati...
Da molti anni è un appuntamento che si ripete in tutta Europa: la Notte Europea dei Ricercatori, un momento di incontro tra cittadini e mondo della scienza, un momento...
La funzionalità di un braccio o quella di una mano sono elementi essenziali per la vita di un individuo. Aspetti altrettanto fondamentali sono costituiti dal recupero...
Il tema più importante di oggi nasce dalla domanda: Sono positivo al Covid, cosa devo fare? Innanzitutto questa è una diagnosi importante e bisogna agire con calma e...
Oggi tratteremo un nuovo tema, la diagnosi del Covid. Spesso si crea molta confusione a riguardo; tampone rapido antigenico, tampone molecolare e test sierologico....
L'ingegner Fabio Sebastiano, Direttore Operativo e Consigliere delegato alla ricerca dell'I.R.C.C.S. Neuromed è stato relatore al 20° Convegno Nazionale...