Meteo Castel di Sangro: domenica atteso il treno storico della Transiberiana d’Italia

Domenica 30 marzo a Castel di Sangro nubi e piogge deboli, ma in serata torna il sereno.
Castel di Sangro, 29 marzo 2025 – Domenica 30 marzo a Castel di Sangro la giornata inizierà con cieli molto nuvolosi e deboli piogge, ma nel corso della giornata si assisterà a un progressivo miglioramento, con schiarite che in serata lasceranno spazio a nuvole più rade.
Le precipitazioni previste saranno contenute, con appena 2 mm di pioggia, mentre le temperature oscilleranno tra una minima di 5°C e una massima di 15°C. Lo zero termico si posizionerà attorno ai 2040 metri, segnalando ancora condizioni invernali in quota.
Venti e trend meteo
Al mattino, venti tesi da Ovest-Nordovest influenzeranno il clima, per poi attenuarsi e ruotare verso Nordest nel pomeriggio. Non sono previste allerte meteo, ma il Mare Adriatico resterà mosso, a causa della circolazione depressionaria in allontanamento.
Commento del previsore Medio Adriatico:
“Domenica l’instabilità mattutina lascerà il posto a un graduale rasserenamento, grazie all’ingresso di aria più secca. Sulle zone interne appenniniche, come Castel di Sangro, si avranno nubi dense al mattino con piogge deboli, ma già dal pomeriggio il cielo tenderà a schiarirsi. Diversa la situazione sui massicci centrali, dove permarranno nubi e deboli nevicate fino al primo pomeriggio.”
Doppio appuntamento con la Transiberiana d’Italia: il treno storico torna domenica
Oltre alle condizioni meteo in miglioramento, domenica 30 marzo sarà una giornata speciale per gli appassionati di ferrovie e turismo slow: il treno storico della Ferrovia dei Parchi, la cosiddetta Transiberiana d’Italia, farà tappa a Castel di Sangro per la sua seconda data in programma.
Dopo il successo della prima corsa, il convoglio d’epoca ripercorrerà l’affascinante tratta che attraversa gli Appennini, regalando panorami mozzafiato tra montagne e vallate ancora imbiancate dalle ultime nevicate. Un’occasione unica per vivere un viaggio nel tempo, tra carrozze anni ’30 e paesaggi incontaminati.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.