Agnone in fiore: torna il concorso ‘I am Petaloso’ per abbellire il borgo

Dopo il successo della prima edizione, torna ad Agnone il concorso I am Petaloso, Agnone in fiore organizzato dall’Associazione IAM per rendere il borgo ancora più bello e accogliente. L’iniziativa, che ha riscosso grande entusiasmo nel 2016, invita cittadini, attività commerciali e associazioni a decorare balconi, davanzali, angoli fioriti e vetrine, contribuendo a creare un’atmosfera magica per i mesi estivi.
Un concorso che unisce la comunità
La prima edizione del concorso ha visto una partecipazione straordinaria, con decine di concorrenti che hanno trasformato le strade di Agnone e delle sue frazioni in un vero e proprio giardino fiorito. Quest’anno, l’associazione IAM rilancia l’iniziativa, confermando l’iscrizione gratuita ma introducendo una novità: tre premi in denaro per i vincitori, pari a € 150, € 100 e € 50.
Come partecipare
Per partecipare al concorso, è sufficiente registrarsi presso uno dei seguenti punti vendita di Agnone:
- Artigianato Artistico D’Aloise (Corso Vittorio Emanuele 172/174)
- Caseificio Di Pasquo (Viale Vittorio Veneto, 22)
- Caffè Letterario (Piazza Plebiscito 8)
- Panetteria La Spiga D’Oro (Via Saulino 7)
I concorrenti dovranno preservare le decorazioni per tutta l’estate e inviare le foto dei loro angoli fioriti tramite WhatsApp ai referenti del concorso:
- Fabiola: 340.19.14.183
- Filippo: 340.64.60.910
L’obiettivo: rendere Agnone ancora più bella
«L’entusiasmo e la forza di volontà dell’anno scorso sono stati un vero e proprio sprono per IAM», hanno dichiarato i rappresentanti dell’associazione. «Confidiamo che entro il 30 giugno arriveranno numerose richieste. Oltre al premio in denaro, c’è la soddisfazione di partecipare all’abbellimento di un’area già stupenda come l’Alto Molise. Perché non renderla meravigliosa? Vi aspettiamo!».
Conclusioni
Il concorso I am Petaloso, Agnone in fiore è un’occasione unica per valorizzare il patrimonio artistico e naturale di Agnone, rendendo il borgo ancora più accogliente per i turisti e i visitatori. Un’iniziativa che unisce la comunità e celebra la bellezza del territorio, trasformando ogni angolo della città in un’esplosione di colori e profumi.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.