Castel del Giudice vince il Premio Internazionale ‘Fabbrica del Paesaggio 2014’: un modello di sviluppo sostenibile e partecipato

Il piccolo borgo molisano di Castel del Giudice si è aggiudicato il prestigioso Premio Internazionale ‘Fabbrica del Paesaggio 2014’, riconoscimento promosso dalla Federazione Italiana dei Club e Centri per l’Unesco con il patrocinio della Federazione Europea e Mondiale e dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio. Il premio è stato assegnato al progetto “Fabbrica in Comune”, che ha saputo coniugare sviluppo territoriale, tutela dell’ambiente e partecipazione attiva della comunità.
Un progetto che valorizza il territorio e la comunità
“Fabbrica in Comune” è un modello innovativo di sviluppo che ha trasformato Castel del Giudice in un esempio virtuoso di sostenibilità e inclusione. La giuria ha premiato il progetto per la sua capacità di integrare la crescita economica con la salvaguardia del paesaggio e delle tradizioni locali, coinvolgendo attivamente i cittadini in ogni fase del processo.
Tra le iniziative più significative del progetto:
- La creazione di orti sociali e coltivazioni biologiche, che hanno ridato vita a terreni abbandonati;
- La promozione del turismo sostenibile, con la valorizzazione delle risorse naturali e culturali del territorio;
- La realizzazione di percorsi partecipativi che hanno coinvolto la comunità nella progettazione e gestione delle attività.
Un riconoscimento internazionale
Il Premio ‘Fabbrica del Paesaggio’ è un’importante vetrina per progetti che promuovono la tutela e la valorizzazione del paesaggio in modo innovativo e sostenibile. Castel del Giudice si è distinto tra numerosi candidati, dimostrando che anche i piccoli borghi possono diventare modelli di eccellenza a livello internazionale.
Castel del Giudice: un borgo da scoprire
Situato nell’Alto Molise, Castel del Giudice è un borgo incantevole, circondato da paesaggi incontaminati e ricco di storia e tradizioni. Grazie a progetti come “Fabbrica in Comune”, il paese è diventato un punto di riferimento per chi cerca un turismo autentico e rispettoso dell’ambiente.
Un futuro sostenibile
Il riconoscimento ottenuto da Castel del Giudice non è solo un traguardo, ma un punto di partenza per continuare a promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Un esempio che ispira altre comunità a seguire la stessa strada, dimostrando che la tutela del paesaggio e la crescita economica possono andare di pari passo.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.