Ripa dei Forti, il paradiso del Matese da esplorare e gustare

Cinque ettari immersi nella natura rigogliosa e selvaggia della Piana di
Bojano, bagnati dal ruscello Ripa, ai piedi del Matese. Scrigno di rara bellezza, caratterizzato dall’ordinata ed accurata estetica. All’interno un laghetto abitato da grandi trote iridee, prati fioriti, piante profumate, rocce, alberi ed un parco attrezzato di giochi.
Oasi meravigliosa, unica, ai confini tra Molise e Abruzzo. Siamo a Ripa dei Forti, nell’agro di Santa Maria del Molise, comune della provincia d’Isernia, a cinque chilometri dal Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso, a circa 40 minuti di automobile da Castel di Sangro. Diverse specie di volatili trovano qui ristoro, durante il flusso migratorio.
Luogo esclusivo, che offre divertimenti di ogni tipo durante la stagione più mite: giochi all’aperto (per adulti e bambini), party dance, calcetto, basket, pallavolo, concorsi di cani (golden retreviers), pesca sportiva. Tappa annuale dei raduni delle automobili d’epoca e degli escursionisti del tratturo Candela – Pescasseroli.
Patron della struttura è l’imprenditore Michele Labella.
Qui si alternano alle serate di musica live, i divertenti schiuma party. E non solo per la felicità dei bambini. Di giorno è il posto ideale per prendere la tintarella sui comodi lettini adagiati nei prati. La struttura ospita bar, ristorante, pizzeria ed una efficiente copertura wifi free per navigare su internet. Lo chef propone la gastronomia della tradizione regionale, spaziando tra mille specialità marinare, con il pesce freschissimo della costa molisana. Il menù “monti” garantisce carni ed i formaggi dei produttori dell’entroterra: Carovilli, Frosolone e Macchiagodena.
Gli antipasti ed una miriade di primi piatti riescono sempre a mettere tutti d’accordo a tavola. L’imperdibile polenta – è bene sapere – viene prodotta con la farina di mais macinata dalla pietra del mulino di famiglia, alimentato dall’acqua del torrente Ripa, a poche centinaia di metri
In questo autentico paradiso terrestre è anche possibile pernottare, in un confortevole ed attrezzato chalet di legno. Info: 0865.81.76.16.
(Messaggio commerciale)
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.