Roccamandolfi, 1^ sagra del cinghiale

Contadini e allevatori all’unisono alzano i toni della discussione sui problemi causati dalla crescente popolazione dei cinghiali nell’area matesina. Problemi non sottovalutabili che pregiudicano la conduzione delle aziende e, di conseguenza, influiscono negativamente sull’economia locale che si regge attarverso le coltivazioni di ortaggi e patate.
A Roccamandolfi, l’Associazione Orizzonti del Matese tenta un espediente originale per riproporre le difficoltà dei produttori, attraverso una “comunicazione” gastronomica che si concretizzerà in una sagra tematica, dove il nemico dei contadini sarà ridimensionato in succulenti piatti, grazie alle massaie del paese.
L’occasione servirà, soprattutto, ad aprire un confronto serrato alla presenza di esperti, agronomi, cacciatori, politici e autorità civili per affrontare il tema dei danni subiti in agricoltura a causa degli ungulati.
Due giorni fitti di eventi, dunque, con degustazioni che si annunciano particolarmente interessanti, anticipa a TeleAesse Vitalino Scasserra, presidente dell’Associazione “Orizzonti del Matese”. La maratona gastronomica inizierà alle ore 12 di sabato (12 dicembre) e si concluderà la sera del giorno successivo.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.