Strada Sora-Isernia: Riapre il Progetto con un Finanziamento da 50 Milioni di Euro

Superstrada Sora-Isernia, i sindaci molisani sollecitano la Regione Lazio
Isernia News– Il completamento della strada a scorrimento veloce Sora-Isernia, passando per Atina, è un progetto che attende di vedere la luce dagli anni ’90. Ora, grazie a un finanziamento di 50 milioni di euro incluso nel “Patto per il Molise”, la questione potrebbe finalmente riaprirsi, con l’obiettivo di migliorare la viabilità regionale e favorire il turismo nell’Alto Sangro.
Un progetto storico
La strada a scorrimento veloce che collega Sora a Isernia, passando per Atina, è da decenni un’opera strategica per il territorio. Ideata per snellire il traffico e migliorare i collegamenti tra Lazio e Molise, la strada è rimasta a lungo nel cassetto, nonostante le ripetute richieste da parte di cittadini, imprese e amministratori locali.
Il progetto, che interessa anche i turisti provenienti da Roma diretti verso l’Alto Sangro, rappresenta un’opportunità per rilanciare l’economia e il turismo di entrambe le regioni.
Il finanziamento del “Patto per il Molise”
La speranza di vedere finalmente realizzata l’opera arriva con lo storno di 50 milioni di euro, destinati al miglioramento della viabilità regionale nell’ambito del “Patto per il Molise”. Questo finanziamento potrebbe dare il via ai lavori, a patto che vengano superati gli ostacoli burocratici e tecnici che hanno finora bloccato il progetto.
Anche dal Lazio erano arrivate, qualche anno fa, segnali di interesse per accelerare l’iter. Tuttavia, la mancanza di risorse e di coordinamento tra le regioni ha rallentato ogni progresso.
I benefici per il territorio
Il completamento della strada Sora-Isernia avrebbe un impatto significativo sul territorio:
- Miglioramento dei collegamenti tra Lazio e Molise
- Riduzione dei tempi di percorrenza per turisti e residenti
- Incremento del turismo nell’Alto Sangro e nelle aree limitrofe
- Sviluppo economico grazie a una viabilità più efficiente
Prossimi passi
Ora che il finanziamento è stato stanziato, si attende l’avvio delle procedure per l’affidamento dei lavori. Le amministrazioni locali e regionali dovranno collaborare per garantire che il progetto venga realizzato senza ulteriori ritardi.
Conclusione
Il completamento della strada Sora-Isernia rappresenta una grande opportunità per il Molise e il Lazio, con benefici che vanno oltre la semplice viabilità. Ora, con il finanziamento a disposizione, si spera che il progetto possa finalmente decollare, portando sviluppo e crescita a tutta l’area.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.