Avere o Essere: la scelta che definisce la felicità e la società moderna

Avere o Essere: la scelta che definisce la felicità e la società moderna
Da secoli l’uomo è alla ricerca della felicità, ma sembra incapace di cambiare se stesso e di ammettere la realtà. Viviamo in una società composta da individui spesso infelici, isolati, ansiosi e in preda a stati depressivi. Una società che preferisce “ammazzare il tempo” piuttosto che qualificarlo, che disprezza la natura ma ama tutto ciò che è senza vita. Apprezziamo più il successo personale che la responsabilità sociale, più l’avidità che la forza spirituale. In poche parole, siamo più preoccupati di avere che di essere.
Erich Fromm e la dicotomia Avere o Essere
Nel suo saggio Avere o Essere?, il filosofo Erich Fromm descrive queste due modalità esistenziali, proponendo una riflessione profonda su come la scelta tra possesso e spiritualità influenzi la nostra vita e la società.
- L’Avere: è legato a tutto ciò che è materiale, come proprietà, guadagno, potere e fama. È una modalità che si basa sul possesso e sulla superiorità sugli altri, spesso attraverso la conquista, il depredamento e persino la distruzione.
- L’Essere: è invece una condizione di gioia e creatività, dove si utilizzano solo le facoltà mentali. È imperniato sulle persone e non sulle cose, e si manifesta in attività come l’amore, l’apprendimento, il ricordo, la conversazione e la lettura.
La differenza tra Avere o Essere
- L’Avere è legato al passato e al futuro, al bisogno di provare nuovi stimoli, che però risultano presto vuoti e sfruttati.
- L’Essere è invece radicato nel presente, nell’esperienza, nell’indipendenza, nella libertà e nella ragione critica.
La caratteristica fondamentale dell’Essere è l’attività: rinnovarsi, crescere, espandersi, amare, essere interessati, prestare attenzione e trascendere il proprio io isolato. Significa condividere e rinunciare all’egocentrismo, creando una società basata non sull’avidità, ma su valori spirituali e condivisi.
Essere o Avere: una scelta per una nuova società
Fromm ci invita a riflettere su come la scelta tra Avere ed Essere possa definire non solo la nostra felicità individuale, ma anche il futuro della società. Una società basata sull’Essere è una società in cui gli individui sono liberi ma uniti, dove l’amore non è limitato a un singolo individuo, ma si estende a tutto il mondo.
“Chi ama davvero ama tutto il mondo, non soltanto un individuo particolare”. Questa è la vera differenza tra Avere ed Essere.
Elena Lombardi
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.