Castel di Sangro, corso di marketing del massaggio al consorzio PMI

Messaggio promozionale
Domenica scorsa si è tenuta, presso il Consorzio della PMI, sede della Scuola di Estetica di Castel di Sangro, la prima edizione del corso di Alta Formazione del “Marketing del Massaggio”. L’evento, organizzato dall’Istituto è stato tenuto dal Dott. Consalvo Santilli, operatore del benessere e master in marketing del massaggio.
Numerosi sono stati gli argomenti trattati. Partecipanti sia dai frequentatori della zona che da quelli provenienti da fuori regione. In programma, prossimamente, altri corsi e l’avvio del nuovo anno accademico della scuola di estetica.
“Siamo orgogliosi di essere riusciti ad organizzare questo corso nel nostro comprensorio dopo il grande successo che ha ottenuto in molte città del nord Italia. Ma È solo il primo di una lunga serie di eventi e di percorsi formativi, che abbiamo intenzione di proporre”, afferma Fabiola Bucci, responsabile didattica della Scuola di Estetica di Castel di Sangro.
“Il corso di Marketing del Massaggio – spiega Bucci – è fondamentalmente un percorso un po’ anomalo, nel senso che non è incentrato su tecniche di vendita, ma insegna il modo corretto di comunicare chi è un operatore del benessere, cosa fa e come, con un trattamento, riesca a risolvere un problema di un potenziale cliente. Un corso incentrato non su se stessi, ma sulla completa soddisfazione del cliente finale”. È un concetto abbastanza nuovo, che proviene dagli Stati Uniti, dove ci si concentra sulla completa soddisfazione dell’utente, più che della vendita nuda e cruda. È un marketing dei contenuti, in cui si predilige il “dare”, prima del “chiedere”.
Questo corso è un’assoluta novità in Italia, nel panorama degli operatori del benessere, e la Scuola di Estetica di Castel di Sangro, è riuscita a proporlo in anteprima per il centro-sud, a conferma del costante impegno incentrato sull’alta formazione e la specializzazione. In un momento storico caratterizzato da una crescente concorrenza, è sempre più necessario differenziarsi, e offrire un servizio straordinario, se non si vuol rischiare di essere tagliati fuori dal mercato.
Consalvo Santilli, molisano, di Isernia, vanta un’esperienza ultra decennale nel settore. “Dopo oltre venti anni trascorsi a lavorare nel mondo della grafica – commenta con TeleAesse – ho deciso di frequentare un corso di massaggi, perché ne ero appassionato fin da quando ne avevo 20. Ho frequentato il mio primo corso a 32 anni e lì ho capito che quello era il mio mondo. Ho messo da parte la grafica e mi sono concentrato quasi esclusivamente sui massaggi, frequentando decine di corsi. Dopo varie collaborazioni con diversi centri, decido di aprirne uno mio, nel 2009.
Confesso che all’inizio è stata molto molto dura. Vivo in una realtà piccola, ero poco conosciuto nella veste di massaggiatore. Lavoravo pochissimo, per questo decisi di fare un viaggio in Canada da un mio amico che si era trasferito lì qualche anno prima. Casualmente, sfogliando un giornale locale, mi sono imbattuto in una pagina pubblicitaria in cui si promuoveva un corso di marketing specifico per massaggiatori. Non mi sono fatto scappare l’occasione, ho rimandato il rientro e ho deciso di iscrivermi immediatamente: cercavo da tempo una cosa del genere.
È stato l’evento che mi ha cambiato la vita. Ho capito gli errori commessi, imparato le vie da seguire per farmi conoscere, i mezzi utili e quelli assolutamente inutili e costosi. Sono tornato nel mio centro e ho messo subito in pratica gli insegnamenti appresi. Dopo qualche mese, il lavoro ha preso il volo. Ad oggi ho una lista di attesa, per un mio massaggio, di circa 20 persone.
Da allora ho messo insieme un bagaglio enorme di conoscenze specifiche; le ho sperimentate; ho eliminato quelle che non funzionano e ho messo a punto questo corso dal vivo, con tecniche di marketing semplicissime, e da attuare, a costo quasi zero.
Con “Marketing del Massaggio” mi prefiggo una visione molto ampia: creare figure professionali completamente soddisfatte e appagate, con una lista di clienti che aspetta anche mesi pur di ricevere un massaggio; operatori che non devono correre dietro a promozioni, per avere un cliente in più; oppure aggrapparsi a persone poco educate, che malpagano, ritardatarie, pur di sbarcare il lunario; operatori che a un certo punto possano eliminare telefono, sito web, depliant e pubblicità (come me in questo momento), tanto c’è una lista di attesa lunghissima; operatori che non temono la concorrenza o l’apertura di un nuovo centro; operatori che non trascorrano l’intera vita all’estenuante ricerca di un cliente, ma possano godersi le vacanze, un momento romantico col partner, i figli, una passeggiata nella natura, la meditazione, un hobby, i parenti.
Io ci sono riuscito e riconosco di NON essere il miglior massaggiatore al mondo. Ne ho visti di più bravi di me. Perché non posso pensare e sognare che anche tu possa raggiungere questo traguardo, ed avere la carriera che meriti? Non desidero solo farti avere qualche cliente in più, ma che diventi una persona apprezzata e stimata nel tuo lavoro, che rende felici gli altri. Il corso è molto intenso e pieno, per cui ho deciso di accogliere solo coloro davvero motivati a crescere e a modificare il modo di comunicare il vero motivo per cui sono nel mondo del benessere.
Se credi di essere un buon massaggiatore, ma non sai come farlo sapere a tutti, lì fuori, e credi di avere la giusta motivazione, affrettati, iscriviti subito, i posti sono superlimitati. affrettati, iscriviti subito, i posti sono limitati. affrettati, iscriviti subito, i posti sono limitati.
Ah, dimenticavo! Dopo il corso non sarai mai abbandonato a te stesso. Sarò la tua scorta, in ogni momento in cui avrai dubbi e incertezze. Sarò disponibile a rispondere a ogni tua domanda. Di seguito trovi alcune testimonianze di coloro che hanno già frequentato questo corso“.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.