Piscina Castel di Sangro: Inaugurazione dell’Impianto Sportivo All’Avanguardia per Turismo e Inclusività

Castel di Sangro: tutto pronto per l’inaugurazione della Piscina Comunale, un nuovo polo sportivo di eccellenza
Sabato 30 novembre, alle ore 11, Castel di Sangro vivrà un momento storico con l’inaugurazione della nuova piscina comunale, un progetto all’avanguardia che unisce modernità, sostenibilità e inclusività. La struttura, situata nella zona sportiva della città, rappresenta un punto di riferimento per lo sport nazionale e un vanto per l’intera comunità, consolidando il ruolo di Castel di Sangro come meta per il turismo sportivo.
Una struttura innovativa e inclusiva
Il sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha evidenziato l’importanza strategica dell’opera: “Questa piscina comunale, tra le più innovative a livello nazionale, non è solo un luogo dedicato allo sport, ma anche un presidio per il benessere e la socialità. Grazie a un design inclusivo, la struttura è accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità”.
L’impianto, esteso su quasi 5.000 metri quadrati, è dotato di tecnologie all’avanguardia e comprende:
- Una vasca semi-olimpionica di 12×25 metri
- Una seconda vasca di 12×9 metri
- Due palestre
- Un bar-ristoro
- Tribune con 200 posti a sedere
Grazie ai pannelli fotovoltaici, l’intero complesso è domotico e autosostenibile, rappresentando un esempio virtuoso di edilizia green e sostenibilità ambientale.
Un’inaugurazione con ospiti d’eccezione
L’evento di inaugurazione vedrà la partecipazione di figure di spicco del mondo dello sport e dello spettacolo. Tra gli ospiti:
- Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale di calcio
- Gabriele Gravina, presidente della FIGC
- Massimiliano Rosolino, campione olimpico di nuoto
- Cesare Butini, Ct della Nazionale di nuoto
- Paolo Barelli, presidente della FIN
- Paolo Bonolis, conduttore televisivo e testimonial del progetto
La presenza di personalità così illustri sottolinea l’importanza della nuova piscina comunale non solo per Castel di Sangro, ma per l’intero panorama sportivo nazionale.
Un progetto realizzato nonostante le difficoltà
I lavori per la piscina comunale sono iniziati nel 2021, in piena pandemia, e si sono conclusi rispettando i tempi previsti, nonostante le sfide legate all’aumento dei costi delle materie prime. L’opera, finanziata con oltre 8 milioni di euro attraverso il programma “Masterplan Abruzzo”, è stata realizzata dall’Associazione Temporanea di Imprese Mic Srl di Pescara e l’impresa Ricci Guido Srl di Castel di Sangro.
Un impulso per il turismo sportivo e culturale
La nuova piscina comunale si configura come un gioiello architettonico e tecnologico, pronto a dare impulso al turismo sportivo e a diventare un punto di ritrovo per i cittadini. “Un’opera così importante dimostra come la buona amministrazione possa trasformare i progetti in realtà, valorizzando il territorio”, ha aggiunto il sindaco Caruso.
Con questa struttura, Castel di Sangro si conferma come un centro sportivo di eccellenza, in grado di ospitare eventi di livello nazionale e internazionale e di rafforzare la sua identità come destinazione per il turismo sportivo e culturale.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.