Sabato prossimo, 26 ottobre, guidati da Vanessa Ponziani (AMM), si partirà in escursione "Sulle tracce dell'orso". L'appuntamento è fissato alle ore 9, in Piazza Belprato, ad Anversa degli Abruzzi.
Da qui si partirà lungo uno dei sentieri solitamente percorso dall'Orso nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario:...
La Terza Commissione Consiliare "Agricoltura, Sviluppo economico e Attività Produttive" ha dato il suo parere favorevole al progetto di legge di cui è primo firmatario Silvio Paolucci (PD) che stanzia 100 mila euro per la divisa unica regionale dei maestri di sci abruzzesi. Si tratta di un provvedimento che colma un vuoto legislativo...
Il piacere della scoperta di territori meravigliosi, per osservare da vicino la biodiversità e, in questa stagione dell'anno, approfondendo la conoscenza dei funghi, imparando a distinguerli con certezza.
Tutto questo mentre si attraversano scenari fiabeschi, ascoltando i suoni della natura, e magari incrociando sui sentieri i...
Insuperabile la macchina organizzativa messa in campo, oggi, dai volontari dell'associazionismo locale di Villetta Barrea per la giornata dedicata ai borghi autentici. Una domenica indimenticabile per tutti quei turisti, che per il secondo anno consecutivo, hanno deciso di trascorrere questo evento nazionale nel meraviglioso paese del...
Una passeggiata con il gregge lungo il tratturo per conoscere una parte della storia locale, legata alla pastorizia. Esperienza intensa che permette di vivere immersi nel verde degli Altopiani Maggiori d'Abruzzo, domenica 1 settembre. Si parte alle ore 10.30 dal Colle di Santa Maria, a Pescocostanzo.
Ad attendere gli ospiti ci saranno...
La carta che sarà in vendita dal 10 agosto, realizzata dall'Ufficio cartografico del Parco assieme alla Soc. D.R.E.Am. Italia, è in una scala che permetterà finalmente un dettaglio adeguato anche agli escursionisti esperti, che si basano sulla cartografia per programmare al meglio la loro uscite e vivere in piena sicurezza...
Ad Ateleta, lunedì 12 agosto, torna la Sagra dell'Agnello. Appuntamento "storico" divenuto ormai irrinunciabile per gli amanti della natura, dell'enogastronomia, della musica e delle tipicità locali. La bella kermesse gastronomica - evento di spicco dell'estate ateletese - è organizzata dal locale Gruppo Alpini in collaborazione...
Divertimento e musica senza dimenticare le degustazioni gastronomiche. Un mix di eventi che allieteranno l'estate nel piccolo centro montano di Ateleta grazie alla Pro Loco. L'organizzazione è stata assemblata facendo attenzione a tutti i particolari senza tralasciare gli aspetti più ricreativi dell'estate.
Un calendario estivo...
Clicca sopra per ingrandire
È stato presentato oggi il calendario degli eventi di agosto a Scontrone e Villa Scontrone, realizzato dall'amministrazione comunale e dalle locali associazioni. Nel programma trovano spazio tradizione, escursioni, laboratori, ma anche attività per bambini, cultura e concerti.
Si parte sabato 3 agosto con...
1^ edizione di Magia della Luce, domenica 18 agosto, ad Opi, caratteristico borgo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Il piccolo centro dell'Alto Sangro ospiterà la ""Notte Romantica nei borghi più belli d'Italia".
L'evento, organizzato a livello nazionale dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", sarà...