Il 1° maggio 2023 a Castel del Giudice (IS) è la Festa della Maggiolata, rito propiziatorio che celebra la primavera e al risveglio della natura, occasione, quest'anno, anche per presentare il manifesto del progetto relativo al Bando Borghi, per il quale il Comune ha ottenuto un finanziamento di 20 milioni di euro sui fondi del PNRR...
L'imprenditore Carmine Mosesso, del borgo di Castel del Giudice (IS), è stato premiato nella giornata di venerdì 17 febbraio 2023 a Palazzo Rospigliosi di Roma per l'annuale finale nazionale del concorso Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto per...
Dal 1° gennaio 2023 è entrata in vigore la nuova PAC 2023-2027 che prevede delle regole diverse per gli agricoltori, decisamente più restrittive per alcune tipologie di allevatori ed altre particolarmente rafforzate mirate al benessere degli animali.
In base al nuovo "paniere" di ripartizione sono stati introdotti, al posto del...
In un momento di grande crisi per il settore zootecnico, Coldiretti L'Aquila incontra gli allevatori per illustrare il futuro della politica agricola comunitaria.
L'appuntamento è a Castel di Sangro domani martedì 24 gennaio alle ore 18 nella sala polifunzionale di Piazza Plebiscito (vicino al Comune) per presentare, anche alla luce...
Oltre 60 varietà di cereali saranno seminate in un campo sperimentale di Castel del Giudice (IS), per dare il via alla Biblioteca del Grano, nuovo progetto ideato nel paese molisano dell'agricoltura sostenibile e della rinascita delle aree interne.
Sabato 19 novembre 2022, dalle 9.30 alle 12.30, gli studenti dell'Istituto Agrario "A....
È partita con grande successo la 6^ edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale ideato da PLAN Edizioni, ALMA e da PEAKTIME. Anche quest'anno il format è affiancato e sostenuto da Re.Na.I.A. la Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri.
Protagonisti del format gli studenti delle classi 4^ di 105 Istituti Alberghieri in...
Dopo la pausa delle festività natalizie riprende, con un nuovo appuntamento, il ciclo di videoconferenze aperte alla cittadinanza organizzate dall'Istituto Tecnico e Professionale Agrario "A. Serpieri".
"In aggiunta ai consueti appuntamenti dedicati a tematiche tecnico/scientifiche inerenti l'agricoltura, abbiamo voluto fissare una...
Giunta alla sua XIX edizione, la cerimonia di premiazione della Bandiera Verde si è svolta ieri 11 novembre nella Sala Promoteca del Campidoglio a Roma. Si tratta di un'iniziativa che ogni anno riconosce il ruolo dell'agricoltura e degli agricoltori come promotori del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale del Paese.
Il...
Sono stati trattati temi di attualità nell'interessante incontro che si è tenuto all'Istituto Tecnico e Professionale Agrario di Castel di Sangro Avezzano e Pratola Peligna con l'associazione Libera contro le mafie.
"Il nostro istituto ha scelto di associarsi a Libera proprio perchè la comunità educante ha ritenuto che fosse...
Nuovo Corso per la Guida del Trattore all'Istituto Serpieri
L'Istituto Tecnico e Professionale Agrario "A. Serpieri" amplia la sua offerta formativa con un corso per la guida del trattore, rivolto agli studenti dai 16 anni in su. Questo percorso consente di ottenere l'Attestato per la guida del trattore, una competenza sempre...