Dopo alcune associazioni di categoria anche il sindaco di Roccamandolfi, Giacomo Lombardi, attraverso una nota, chiede con forza alla Regione Molise ed al relativo assessorato all'agricoltura, di mettere in campo tutte quelle azioni volte allo sblocco degli aiuti in favore degli allevatori (ex azione 5), fermi all'anno 2015.
"Il...
Ha catturato l'attenzione di tante persone la prima molisana, a Pescolanciano, del documentario "Hunger for bees" (fame per le api), realizzato dalle giornaliste Adelina Zarlenga e Monica Pelliccia, insieme alla fotografa Daniela Frechero.
La proiezione, architettata all'interno della manifestazione "Non solo miele", organizzata...
Le api non sono semplici fabbricatrici di miele ma insetti di vitale importanza per la produzione di cibo, per il benessere dell’ecosistema naturale e per la tutela della biodiversità. La nota frase comunemente attribuita a Einstein "Se un giorno le api dovessero scomparire, all'uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita"...
Il ritorno all’agricoltura come motivo di sviluppo, come buona pratica per accrescere la competitività e la resilienza dei sistemi montani, per contrastare l’abbandono del territorio. Il sindaco del Comune di Castel del Giudice Lino Gentile ha portato l’esperienza del meleto biologico altomolisano Melise nel Forum...
Agroalimentare, prodotti tipici, artigianato e folklore. Questi gli elementi essenziali e di grande spessore che caratterizzeranno l’annuale edizione dell’Antica Fiera di San Leonardo a Colli a Volturno. Appuntamento promosso dall’Amministrazione Comunale di Colli che si svolgerà a partire da venerdì 10 novembre e si concluderà...
Al via la prima edizione di Fame d’Erba – Musica, Arte e (agri)Cultura dall’Appennino per l’Appennino, il 3 e 4 giugno a Pescasseroli, a cura di Associazione Culturale Pescasseroli è W, con il sostegno di Ente Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e DMC Marsica e in collaborazione con Movimento Zoè e Federtrek.
Una fiera...
Con Determinazione Dirigenziale n.595 del 22 febbraio 2017, la Regione Molise - Dipartimento Governo del Territorio, Mobilità e Risorse Naturali, Servizio Economia del Territorio, Infrastrutture Rurali e Servizi alle Imprese - ha concesso al Comune di Roccamandolfi un contributo di € 93.155,39, ai sensi e per gli effetti della Misura...
"Per l’Ambito Territoriale di Caccia di Sulmona si è aperta una nuova stagione venatoria, segnata dalla chiarezza, dall’unità d’intenti e dalla volontà di costruire un percorso condiviso. L’obiettivo è tutelare le esigenze dei cacciatori e al tempo stesso difendere le ragioni degli agricoltori, due priorità fondamentali...
VALLE DEL VOLTURNO – Nasce l’Associazione Terre della Valle del Volturno, un progetto ideato e fortemente voluto da Silga Panzera e Maria Stella Rossi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il comprensorio della Valle del Volturno, partendo dalla cultura come motore di crescita civile, economica e turistica. L’Associazione...