Si sono concluse definitivamente oggi, a Roccaraso, le solenni celebrazioni del 75° anniversario dell'eccidio dei Limmari. Protagonisti della giornata odierna, una delegazione di studenti delle scuole abruzzesi, presenti in loco con l'Istituto Omnicomprensivo di Popoli, del "Mazzini – Capograssi" di Sulmona, del "Radice – Ovidio" di...
Saranno circa 400 gli studenti che mercoledì mattina (21 novembre) saliranno sul "Treno della Memoria", il viaggio da Sulmona a Roccaraso a bordo della Transiberiana d'Italia promosso nell'ambito delle celebrazioni per il 75esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari di Pietransieri. Un'iniziativa che vede in prima fila il Comune di...
Era il 21 novembre del 1943 quando nel bosco di Limmari, nella frazione di Pietransieri, poco distante da Roccaraso, i soldati tedeschi uccisero barbaramente 128 persone, tra le quali 60 donne e 34 bambini. Quest'anno ricorrono i settantacinque anni di quella inutile e dolorosa strage. L'Istituto alberghiero di Roccaraso ha voluto, a suo...
«Per volare bisogna sognare e per costruire un sogno ci vogliono solide basi. Ogni aspetto del vostro studio, ogni disciplina vi servirà per il raggiungimento dei vostri obiettivi, come chef, come pasticceri e come barman»: un bel messaggio quello donato ieri agli studenti dell'Istituto alberghiero di Roccaraso dal maestro pasticcere...
Le porte di "Villa Maiella", il ristorante con una stella Michelin della famiglia Tinari a Guardiagrele, aprirà le porte ai migliori allievi dell'Istituto alberghiero di Roccoraso. Il "regalo" è arrivato questa mattina, al termine dell'incontro tra Giuseppe Tinari, lo chef stellato ex allievo dell'istituto superiore altosangrino, e gli...
A Colli a Volturno la comunità è in lutto per la scomparsa di Ermindo Cardarelli, uno dei decani della ristorazione molisana, titolare del ristorante - pizzeria "Falconara". Molto conosciuto anche in Alto Sangro: aveva frequentato da giovane il corso di cucina all'Alberghiero di Roccaraso.
L'ultimo saluto ad Ermindo è previsto per...
Se è vero che la scuola deve preparare anzitutto alla vita, la risposta non può che essere a trecentosessanta gradi. È con questo obiettivo che l'Istituto omnicomprensivo "De Panfilis-Di Rocco" ha siglato un accordo con la Asl 1 (Avezzano-Sulmona-L'Aquila) per iniziare un percorso dedicato alle tematiche del disagio giovanile, di...
E' riuscita a coinvolgere tutti gli studenti dell'Istituto"De Panfilis", questa mattina, la "lectio magistralis" dello chef pugliese Felice Sgarra. L'ex studente dell'Alberghiero di Roccaraso, affermato professionista della ristorazione ad Andria, dove è riuscito ad entrare da giovanissimo nel mondo "stellato" della gastronomia...
Sarà un autunno "stellato" quello che si appresta a vivere l'Istituto alberghiero di Roccaraso. Tra novembre e dicembre, un giorno a settimana, di mattina, si alterneranno, nei laboratori di cucina della scuola altosangrina, chef, sommelier e pasticceri tra i più quotati del panorama nazionale, in molti casi ex alunni della scuola...
Professionalità, passione e tanto impegno: sono stati questi gli "ingredienti" vincenti della partecipazione dei ragazzi dell'Istituto alberghiero di Roccaraso alla XVI edizione della "Castagnata" organizzata dal Borgo di Santa Maria della Tomba a Sulmona.
Guidati dal docente di cucina, Augusto Gianni Polidoro (foto), e dal docente di...