L'Alta Val di Sangro, situata nella parte meridionale della provincia dell'Aquila, confina sia con la provincia di Frosinone che con quella di Isernia. Ciò significa che l'Alto Sangro è storicamente una terra di passaggio (basti pensare alla via Minucia in epoca romana e alla Via degli Abruzzi nel periodo rinascimentale) così come...
Il comune di Alfedena introduce un valido provvedimento per esentare dalla tassa sui rifiuti tutte quelle famiglie che nel corso di quest'anno (1 gennaio - 31 dicembre) incrementeranno i propri nuclei con la nascita di un figlio. La misura - introdotta nel bilancio di previsione finanziaria 2019/2021 - è stata discussa ed approvata...
Il Rev. Don Gaetano Brunetti, nacque in Alfedena, in Diocesi di Trivento, il 29 Marzo 1839, dal M° Matteo Paolo Brunetti e dalla Sig.ra Donna Laura Colantonio, nella casa avìta di borgo Veroli. Era fratello ultrogenito del Rev. Arciprete Don Filippo Brunetti, Parroco di Alfedena decorato al Valor Civile 1885, cui Alfedena intitolò il...
Hanno rubato computer, tablet e stampanti nelle scuole di Castel di Sangro e Alfedena. La banda dei "tecnologici" ha agito la notte scorsa. I malviventi sono entrati nei laboratori informatici accedendo dalla finestra del piano terra, nel plesso di Alfedena. All'istituto Liberatore invece hanno trovato l'accesso dopo essersi arrampicati...
Le comunità di Pescocostanzo e Castel di Sangro, insieme a Alfedena e Ateleta, hanno celebrato ieri il suggestivo rito dei fuochi di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. Due realtà dell’Alto Sangro che, pur onorando lo stesso santo, vivono questa festa con tradizioni profondamente diverse.
Pescocostanzo e i "palloni di...
Lavori in corso ad Ateleta per l'allestimento della festa dei fuochi di Sant'Antonio Abate (leggi la locandina). Il rito immortale, che si perde nella notte dei tempi, sarà celebrato - giovedì 17 gennaio - in diversi paesi del comprensorio sangrino, tra questi: Alfedena, Pescocostanzo, Castel Giudice e Castel di Sangro.
Nel paese di...
Ottantacinque atleti degli sci club di Capracotta, Alfedena, Barrea, Opi, Pescocostanzo e Subiaco si sono dati battaglia, mettendo in campo tutte le energie disponibili, sulle piste dell'anello 'Di Nucci' a Prato Gentile. L'occasione si è presentata grazie allo svolgimento delle gare dei campionati regionali molisani di sci di...
Era conosciuto da tutti come "Giorgio". Angelo Zaccagnini però era il nome registrato all'anagrafe del Comune di Alfedena. La gente del paese, sin da quando era bambino, ha sempre continuato ad identificarlo come il nipote del più celebre nonno. Lui si era arreso a questa abitudine popolare. Anche il parroco, oggi pomeriggio, nel corso...
C'è fermento ed entusiamo e non solo nell'ambiente dello sci club alfedenese. L'evento sportivo in effetti lo merita: giovedì 3 gennaio, per la prima volta, il Comune ospiterà una gara di fondo "sprint cittadina" che si svolgerà su un circuito innevato, grazie all'utilizzo del cannone.
800 metri cubi di neve artificiale infatti...
Si è concluso brillantemente il corso triennale degli studi, presso l'Ateneo Gabriele D'Annunzio di Chieti, per l'alfedenese Giuseppina Monacelli, che stamane è stata proclamata dottoressa in "Scienze e Tecniche Psicologiche". La studentessa si è laureata trattando la tesi "Bambini ad alto potenziale: sviluppo sensomotorio-cognitivo,...