Due modi di interpretare l'arte, due modi di esprimerla. Entrambi romani, Stefania Foresi e Fausto Battelli sono accomunati dallo stesso amore per Alfedena. In questi giorni di grande affluenza turistica i due artisti offrono, insieme, un significativo spaccato delle loro opere in Piazza Umberto I.
Foresi si esprime attraverso una...
I continui flussi di migranti dai paesi africani - in questi giorni - hanno esponenzialmente aumentato le necessità individuali di uomini e donne a reperire capi di vestiario. La direzione della struttura “Oasi di Santina” ad Alfedena, segnala tale circostanza per poter soddisfare le esigenze di una quarantina di ospiti che hanno...
Grande festa di sport ad Alfedena dove si è disputato il “II Torneo dei Rioni” che ha visto scendere in campo tutti le zone del paese per decretare quale parte del paese dell’ Alto Sangro è la migliore.
La manifestazione è stata organizzata dall’ Ala Fidelis con l’aiuto di tutto il paese per questo che vuole diventare a...
Dal 18 luglio fino al 2 settembre 2015, in mostra a Civitella Alfedena presso il “Centro Polifunzionale” in Piazza Plebiscito, le opere di Italo Di Fabio. In esposizione 40 fotografie che raccontano il percorso artistico di uno dei più conosciuti, discussi, criticati e invidiati fotoamatori italiani. La mostra voluta...
Passione per il calcio, voglia di divertimento e volontà di aggregare. Si ripropone così, animata dal genuino intento di far muovere il paese, la seconda edizione del “Torneo dei Rioni” (calcio a 5), organizzato dalla società “Ala Fidelis” che si disputerà ad Alfedena presso il centro sportivo polivalente dal 16 al 26...
Se ne è andato via in silenzio, consapevole della terribile malattia che lo affligeva da tempo e che non gli ha concesso di godersi pienamente la meritata pensione maturata dopo oltre quarant’anni di servizio nella Benemerita.
Vittorio Marinucci, classe 1951, si era congedato da pochi anni con il grado apicale di Luogotenente,...
Vittorio Amorosi era conosciuto, ovunque, in Abruzzo e Molise. Pronunciare il suo nome ad Alfedena significa sfogliare la storia locale di quarant’anni. Paese in cui, da giovanissimo, è stato vivace presidente della proloco, qualche anno dopo, consigliere comunale e successivamente primo cittadino, ruolo svolto per un ventennio,...