L'Associazione 'AmoRosa', lo scorso 29 giugno (leggi Qui), si è resa protagonista dell'ideazione e dell'organizzazione della giornata della nutrizione a Castel di Sangro. Unanimi i consensi e le adesioni all'iniziativa sanitaria, con presenze registrate anche da fuori territorio.
Nell'occasione i volontari del sodalizio hanno...
L'Accademia Italiana della Cucina di Isernia accende i riflettori sulla cultura gastronomica molisana e il modello di vita all'italiana nel mondo. Sabato 11 maggio, alle 17.45, nella sala convegni dell'Auditorium Unità d'Italia di Isernia, si terrà un incontro dal titolo "Modello di vita all'italiana nel mondo - la cultura gastronomica...
Castel del Giudice come modello per le politiche del cibo a favore dell’ambiente e dello sviluppo integrato e sostenibile del territorio. Il Comune del borgo al confine tra l’Alto Molise e l’Abruzzo - emblema di resilienza delle aree interne dell’Appennino per le pratiche virtuose di rigenerazione territoriale e sociale, tra...
Continua il programma degli eventi della tre giorni di orientamento del Dipartimento Agricoltura Ambiente e Alimenti. L'evento, inaugurato ieri, vede nel secondo giorno la presenza di altri due seminari e un tavola rotonda. Il primo dal titolo "La biodiversità: un patrimonio prezioso per il recupero sostenibile delle aree interne. Think...
Passione, sogno, umiltà: la "lezione" è arrivata chiara questa mattina agli studenti dell'Alberghiero "De Panfilis" di Roccaraso la "lezione" dello chef William Zonfa, ospite dell'appuntamento conclusivo della rassegna "Autunno Stellato". Il messaggio di Zonfa ben riassume il percorso che lo ha portato al raggiungimento della Stella...
Uno studio del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in collaborazione con il Dipartimento di Nutrizione dell'Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston, evidenzia che le persone che consumano alcol moderatamente (il classico bicchiere di vino al giorno), nel quadro generale di...
Ogni giorno i cittadini sono letteralmente bombardati di notizie sull'alimentazione. Un flusso di informazioni che rischia di generare confusione e indecisione quando si tratta di scegliere cosa mettere in tavola. E c'è anche un rischio più grande: le fake news, le informazioni imprecise o scorrette. Un problema che coinvolge tutti gli...
Difendere e promuovere lo stile alimentare mediterraneo è una delle principali azioni che oggi possono essere intraprese per la salute dei cittadini europei. È per questo che ricercatori internazionali, riuniti a Bruxelles nel Parlamento Europeo, hanno chiesto l'istituzione di una Giornata Europea della Dieta Mediterranea, dedicata...
In occasione dell’iniziativa Villaggio Coldiretti, presso il Circo Massimo di Roma dal 5 al 7 ottobre, l'I.R.C.C.S. Neuromed propone alla cittadinanza un momento da dedicare al corretto stile di vita. Torna il "Salotto con l'Esperto" che nella scorsa edizione ha visto una grande partecipazione di pubblico. L'evento è dedicato alla...
Per la prima volta la grande bellezza delle mille campagne italiane conquista la Capitale con il Villaggio della Coldiretti su 80mila metri quadrati per vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a tavola con gli agrichef, in sella ad asini e cavalli, tra gli uccelli per imparare l'antica arte...