La dieta mediterranea come segreto di lunga vita. A ribadirlo, una ricerca del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, in Molise, pubblicata sulla rivista British Journal of Nutrition, che ha analizzato il rapporto tra alimentazione mediterranea e mortalità in un campione di oltre 5mila persone...
Tutelare il patrimonio naturale, valorizzarlo, "venderlo" con un marchio certificato e riconoscibile: questo sta provando a fare Capracotta. È un'idea da tempo nella mente del sindaco Candido Paglione, convinto di dover tentare tutte le strade possibili per utilizzare i punti di forza presenti ai fini di uno sviluppo, sostenibile, ma...
Si fa presto a dire Dieta Mediterranea. Ormai il modello alimentare più famoso al mondo non è più così scontato. Da diversi anni infatti diversi studi epidemiologici hanno dimostrato che la Dieta Mediterranea rischia di diventare un bel ricordo soprattutto nei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, Italia inclusa. Ecco...
Ha suscitato un polverone mediatico la notizia secondo la quale l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) starebbe per mettere all’indice alcune eccellenze alimentari italiane, accusate di contribuire alla pandemia di obesità e al conseguente rischio di patologie croniche, le cosiddette malattie non trasmissibili, come infarto...
Quanto contano per noi le api? Si stima che, in termini economici, il loro contributo alla produzione agricola mondiale valga circa duecento miliardi di dollari. Ma il loro ruolo nei delicati equilibri ambientali in realtà non ha prezzo. Le api contribuiscono infatti in modo determinante, con precisione chirurgica e inimitabile,...
La Dieta mediterranea resta il modello alimentare più efficace contro le principali patologie dell'Occidente. Tuttavia, essere mediterranei al giorno d’oggi non è più una questione legata esclusivamente alla tradizione alimentare. La globalizzazione dei mercati, i ritmi frenetici che ci tengono lontani dalla cucina di casa e il...
Si terrà a Bari, dal 27 al 29 aprile, il Villaggio Coldiretti, che vedrà per il secondo anno consecutivo la presenza dei ricercatori dell'I.R.C.C.S. Neuromed, tra i maggiori esperti dello 'stile di vita mediterraneo'.
Con queste giornate, che si terranno sul lungomare Imperatore Augusto di Bari, si intende promuovere uno stile di vita...
Un corso di Educazione continua in medicina (ECM) per affrontare un tema complesso e in rapida trasformazione: i Disturbi del comportamento alimentare (DCA). Il meeting si svolgerà venerdì 15 dicembre nell'I.R.C.C.S. Neuromed, a partire dalle ore 9, nella Sala Conferenze del Parco Tecnologico di Pozzilli.
È una vera e propria...
Domani, 10 giugno, si terrà a Castel di Sangro la seconda edizione di “Maggio in Rosa”, evento a scopo benefico che vedrà la sua articolazione in due momenti: la mattina si partirà dal centro di Castel di Sangro per una "Passeggiata Rosa" che percorrerà le principali vie cittadine e costeggerà il fiume Sangro; il pomeriggio, un...
Per il terzo anno consecutivo, ospitato nella sala consiliare del comune di Roccaraso, si è tenuto il convegno scientifico organizzato dall'Associazione Sci Handicap Abruzzo in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Roma.
Tema in discussione 'Sport e Idratazione'. Interviste di Michele Di Franco a Gabriele Gravina,...