Castel di Sangro, 16 gennaio 2025 – Come ogni anno, la comunità di Castel di Sangro si prepara a celebrare Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e simbolo di fede e tradizione. Domani, il piazzale della Basilica di Santa Maria Assunta, nella storica zona della Civita, sarà teatro della suggestiva accensione del fuoco sacro,...
Castel di Sangro, 2 dicembre 2024 - Un evento straordinario si prepara ad animare il Teatro Francesco Tosti: mercoledì 4 dicembre, alle ore 18:30, la Fanfara della Brigata Taurinense sarà protagonista di un concerto benefico che promette di essere molto più di un semplice spettacolo musicale.
L'iniziativa, dal titolo "Note di...
Ieri, in occasione della Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini, si è svolta una commovente cerimonia di commemorazione dedicata alla Battaglia di Nikolaevka. Per l'occasione, è stata proiettata la pellicola "La seconda via", un film girato prevalentemente nei monti innevati di Castel di Sangro, che ha messo a...
E' questo il riconoscente tributo, nell'80° Anniversario della tragica battaglia di Selenyj Jar, che Anna Cavasinni e Fabrizio Franceschelli offrono ai numerosi alpini del Btg L'Aquila che dalla Russia non hanno più fatto ritorno e a coloro che sono tornati ma sono stati costretti all'amputazione degli arti inferiori, da...
Nei giorni 1-2 e 3 Luglio 2022 la Croce Verde Italia Roccaraso, con il patrocinio del Comune di Roccaraso e in collaborazione con la Protezione Civile P.I.V.E.C. sede regionale di L'Aquila e Distaccamenti di: Valle Peligna, Valle del Giovenco e Rescue Dog; ha organizzato in Pietransieri Fraz. del Comune di Roccaraso una...
Si sono svolte ieri le riprese del docufilm "La vittoria di monte Marrone" ultimo documentario dei registi Anna Cavasinni e Fabrizio Franceschelli, quest'ultimo inviato RAI Radiotelevisione Italiana, celebre per molte inchieste della trasmissione "Chi l'ha Visto?".
Il lungometraggio, patrocinato dallo Stato Maggiore dell'Esercito,...
Lo scorso 24 gennaio sono iniziate alla piana dell'Aremogna le riprese de 'La Seconda Via'.
La Provincia dell'Aquila è lieta di concedere il patrocinio ad un'iniziativa che, narrando le gesta del battaglione Alpini L'Aquila , sarà capace di rendere onore tanto alla bellezza del territorio quanto alla nostra memoria storica.
Il...
Il 26 Settembre 2021 nello splendido scenario del "Bucchianico", alle pendici del Monte Rotella, in località Bosco di S. Antonio di Pescocostanzo (Aq), si è svolta la cerimonia di inaugurazione del "Sentiero CAI degli Alpini" (n° 359).
La realizzazione di un nuovo sentiero CAI è stata fortemente voluta da alcuni soci del Gruppo...
Domani 4 luglio il Gruppo Alpini "Orazio Ricchiuto" di Castel di Sangro (Sezione Abruzzi) festeggia il 60° anniversario dall'inaugurazione del Monumento ai Caduti sito in località Madonna degli Eremiti.
È il secondo incontro dell'anno per gli alpini, dopo l'assemblea dei soci dello scorso 23 maggio 2021. Un momento molto importante e...
Inaugurata oggi, giorno del 75° anno della Repubblica Italiana, la panchina dell'abbraccio realizzata dal Gruppo ANA Protezione Civile di Ateleta e sistemata lungo il viale della sede del Gruppo Alpini. Un'opera imponente realizzata da alcuni artigiani del posto per ricordare l'assenza di quei piccoli gesti che accompagnano la vita...