Alcuni escursionisti stavano passeggiando lungo il sentiero di Montenero Val Cocchiara nei pressi della località "Pantano", quando hanno udito un cane abbaiare del disperato tentativo di attirare l'attenzione dei passanti. Una voce sorda e profonda come se il fedele compagno a 4 zampe si trovasse in una zona molto profonda.
L'intuito...
Dopo un anno di restrizioni e di misure rigorose per contenere la pandemia, con comportamenti improntati al massimo senso di responsabilità e dopo una stagione invernale all'insegna delle rinunce - nonostante gli sforzi fatti per mettere in sicurezza la stazione sciistica di Monte Capraro - crediamo che sia necessario mettere in campo...
Ieri pomeriggio, nel giorno della Domenica delle Palme, alcuni ragazzi hanno deciso, complice la calda giornata primaverile, di organizzare una partita di calcetto amatoriale nel campo sportivo di Villa San Michele, frazione di Vastogirardi.
Non è chiaro il motivo che ha spinto i 10 ragazzi residenti a Carovilli a sconfinare nel...
Oggi, 25 marzo, Venezia festeggia 1600 anni dalla sua fondazione. In era di pandemia, le grandi celebrazioni programmate per il suo compleanno sono state ridotte e variamente articolate.
Ma le campane non conoscono tempeste né confini e il loro canto investe, coraggioso, orecchie e cuori, sempre ed ovunque. Anche oggi a loro si affida...
Questa mattina un cittadino molisano stava percorrendo la strada provinciale in direzione San Pietro Avellana per recarsi sul posto di lavoro questa mattina alle 5:00, ma la strada ghiacciata gli ha fatto perdere il controllo del veicolo.
Il giovane ha provato a controllare il mezzo senza riuscirvi, dopo qualche secondo l'auto finisce...
Un webinar per scoprire i primi rudimenti dell'analisi sensoriale del tartufo nero e conoscere meglio il mondo del pregiato fungo che cresce rigoglioso a San Pietro Avellana e in Molise. Si terrà mercoledì 24 marzo alle 17.30 in diretta sulla pagina Facebook dell'Associazione Nazionale Città del Tartufo.
«Un appuntamento gratuito...
Ancora una vittima del Covid, il presidente di "Amici di Capracotta" Domenico Di Nucci è morto.
Il cordoglio del sindaco Candido Paglione "Il dannato Covid ha colpito ancora e si è portato via il caro Domenico Di Nucci. Da anni alla guida dell'Associazione culturale "Amici di Capracotta", Domenico era una persona dotata di grande...
L'European Road Policing Network (ROADPOL) ha programmato nella settimana dall'8 al 14 Marzo 2021, l'attuazione della campagna europea congiunta denominata "SEATBELT" (Cinture di sicurezza), il cui scopo è quello di verificare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, il rispetto del corretto utilizzo delle...
Per il Molise è probabilmente la fase più delicata. Mentre le vaccinazioni stentano a decollare, i casi crescono. E l'organizzazione del soccorso e delle cure presenta molte criticità. Bene dunque le iniziative che mirano a raccogliere le forze.
«Per questo ringrazio il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, per essersi fatto...
Abbandonava ripetutamente su un terreno cespugliato in loc. "Valle Parruccia" a Montenero Val Cocchiara: liquami provenienti dal suo allevamento bovino ma è stato colto "con le mani nel sacco" dai carabinieri forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Isernia che avevano nascosto una video trappola nella...