Con l’avvio della Fase 2 dell’emergenza COVID-19, la cittadina di Agnone si prepara a riprendere alcune attività all’aperto, nel rispetto delle norme di sicurezza. La commissaria prefettizia Giuseppina Ferri ha emanato un’ordinanza che permette ai cittadini di tornare a fruire della Strada Panoramica, un percorso di circa...
L'unità di Medicina dell'ospedale San Francesco Caracciolo ha visto da ieri l'arrivo dei due medici vincitori di concorso. Hanno preso servizio i dott.ri Luciano D'Agostino (che già aveva effettuato servizio nella struttura sanitaria altomolisana) e Veronica Giacco. Medici questi che potranno garantire la continuità di assistenza...
Grazie alla sinergia tra l'Istituto Statale Comprensivo "Molise Altissimo", l'ASReM e l'Associazione "Pianeta Giovani", promotrice dell'iniziativa, è stato possibile far ripartire, attraverso internet, lo sportello di ascolto psicologico dedicato agli alunni della scuola secondaria di primo grado.
Tale servizio rientra tra le proposte...
Dopo oltre due mesi di ricovero al Cardarelli di Campobasso e dopo aver avuto ragione sul covid-19 questa notte si è spenta la ottantacinquenne Carmela Di Loreto, l'anziana che per prima era stata trasferita dalla casa di riposo Tavola Osca all'ospedale del capoluogo di regione per il coronavirus. Lei non era passata da Venafro, non...
Prende la parola il sindaco di Pescopennataro, Carmen Carfagna, per annunciare - in vista dell'estate - la volontà della sua gente di ripartire con entusiasmo. Il bel paese altomolisano - sostanzialmente - come punti di forza vanta: la salubrità dell'aria, l'ambiente incontaminato, la bellezza del suggestivo borgo, le fantastiche...
"Il ritrovamento di una carcassa, vecchia di qualche mese, di resti di altri animali e di un bovino, morto di recente, sono sicuramente il risultato di comportamenti scorretti e deprecabili di qualche allevatore da individuare e possibilmente punire ma questi pochi avvenimenti non devono distorcere dalla realtà". E' il commento del...
Vietate scampagnate, vietati pic-nic e raduni amichevoli. E così il Primo maggio con il suo ponte festivo ancora in essere è passato all'insegna delle mura domestiche grazie al coronavirus ed ai divieti imposti dai conosciutissimi "Dipiciemme" (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri). Norme evidentemente non piaciute granché a...
Un solo ufficio postale funzionante. Quello della sede centrale di via Tamburri, l'altro in piazza Unità d'Italia nel centro di Agnone è chiuso. Bollette da pagare e servizi di cassa da espletare e menomale che ancora non è giorno di riscossione delle pensioni.
Nonostante la presenza degli uomini della Protezione Civile per far...
"Si definisce birra artigianale la birra prodotta da piccoli birrifici indipendenti e non sottoposta, durante la fase di produzione, a processi di pastorizzazione e di microfiltrazione. Ai fini del presente comma si intende per piccolo birrificio indipendente un birrificio che sia legalmente ed economicamente indipendente da qualsiasi...
Non è stata certo l'emergenza COVID19 a impedire a qualche allevatore di Montenero Val Cocchiara di allestire una discarica abusiva di letame e carcasse di bovini morti. È quanto hanno accertato i Guardiaparco del Reparto delle Mainarde in seguito ad una serie di verifiche e controlli effettuati in località Pantano Zittola, che...