Avuto il programma di massima della visita del Ministro per il Sud e la Coesione del Territorio, Giuseppe Provenzano, che sarà in Molise martedì prossimo 28 gennaio, il Comune di Capracotta ha immediatamente organizzato il convegno su "Snai (le aree riconosciute all'interno della Strategia Nazionale per le aree interne contigue ed...
Sono in fase di accertamento le responsabilità del sinistro che, stamane intorno alle 11.30, ha coinvolto una Ford Fiesta ed un Alfa Romeo 156 sulla strada provinciale 88 'sangrina' - in Contrada Canala, nel territorio di Sant'Angelo del Pesco.
Uno schianto violentissimo, probabilmente dovuto al fondo stradale ghiacciato, che ha...
Sarà in Alto Molise il 28 gennaio per vedere de visu la situazione delle aree interne alto molisane e dell'ospedale San Francesco Caracciolo. Lo aveva promesso agli alto molisani, ed ecco che il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano, arriverà in terra molisana martedì prossimo con un programma fitto di...
450 mila euro in arrivo per gli scavi archeologici in località Piane di Lazzaro, Area Cesa di Agnone. Zona questa che si estende in direzione di Bemonte del Sannio di alto interesse archeologico. Finanziamento che arriva da un apposito fondo Fsc 2014-2020, dall'esecutivo Toma in tandem con l'Università del Molise anche per il rilancio...
Domani sarà Ugo Foà, testimone delle leggi antiebraiche del 38 ad incontrare gli studenti altomolisani presso l'Istituto Tecnico Industriale della cittadina alto molisana alle ore 10.30 per celebrare la "Giornata della Memoria" ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime...
Un incontro che ha coinvolto molti esperti del settore quello svoltosi a Capracotta sabato scorso su: "Capracotta, Adriatico e Tirreno: le caratteristiche dei clima e l'impatto dei cambiamenti climatici in montagna" che ha visto come ospite d'onore il Tenente Colonnello Guido Guidi, volto noto delle "previsioni del tempo" sulle rete...
Ardono gli ultimi tizzoni del mega fuoco dedicato a Sant'Antonio che ha bruciato sulla piazza principale di Pietrabbondante sabato scorso. "Un'opera di ingegneria, non un fuoco normale – ci dicono dalla Pro loco, organizzatore della pira - La voglia di tornare ad essere protagonisti da parte di una grande "Comunità" che nei secoli...
Nella giornata di ieri, presso la sala conferenze dell'Albergo Conte Max di Capracotta, si è svolta la giornata nazionale di "Sicuri con la neve" organizzata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).
L'evento si inserisce nel progetto nazionale del CNSAS "Sicuri in Montagna" (www.sicurinmontagna.it) e ha lo scopo,...
Nel mese scorso è ricorso il trentesimo anniversario della prima "Festa del libro molisano e della comunicazione sociale" che si è svolta con lusinghiero successo presso la Biblioteca Comunale di Agnone dal 16 al 30 dicembre 1989. Tale manifestazione è andata avanti per quindici edizioni, rendendo la Città altomolisana una piccola...
Dopo l'ennesimo raggiro messo in essere da due donne a due novantenni di Castel del Giudice i Carabinieri tornano a sensibilizzare gli anziani sui raggiri. Lo hanno fatto con ennesimi incontri presso parrocchie e circoli frequentati da appartenenti alla terza e quarta età.
"I Carabinieri come nei mesi scorsi e da diverse settimane –...