C'è preoccupazione in Alto Molise, per l'ipotesi di realizzare un impianto per la produzione di biometano. Un impianto a (presunte) fonti rinnovabili, alimentato però da sottoprodotti di origine biologica, con una potenza nominale pari a 800 kW e per un funzionamento pari a circa 8.000 ore equivalenti all'anno ed una capacità...
Una grossa manifestazione per il diritto alla salute, in difesa della sanità pubblica molisana è stata indetta per lunedì 16 dicembre a Roma in piazza Montecitorio, sotto le finestre della Camera dei Deputati, parteciperanno molisani provenienti da tutte le aree della regione, assieme ai molisani residenti nella capitale.
Prevista...
Sarà presentato giovedì 5 dicembre alle ore 17.00, nel Teatro Italoargentino di Agnone, il decimo libro dello studioso agnonese di tradizioni popolari Domenico Meo, intitolato "La Ndocciata di Agnone il rito del fuoco più grande del mondo". Il saggio è un'interessante monografia del cerimoniale igneo divisa in sei capitoli.
Con...
Un itinerario di sei chilometri tra i boschi dell'Alto Molise, su un sentiero antico che ha raggiunto oltre i 1000 metri di altitudine, in località Cesa Longa - nell'agro di Carovilli - dominante le vallate della Vandra e del Trigno, con visuale panoramica mozzafiato sulla catena delle Mainarde e sui massicci della Maiella e del...
Ancora truffa agli anziani nonostante i Carabinieri continuino a fare lezioni sui metodi di raggiro messi in essere per portar via ori o denaro agli appartenenti alla terza età. Questa volta la vittima è stata un anziana di Castel del Giudice. Prima una telefonata di un finto avvocato che invitava la donna a consegnare cinquemila euro...
Sono i "Giovani Riuniti" a costituirsi in associazione. Ed è Michela Cerbasi, universitaria di Agnone, ad esser stata eletta presidentessa della coalizione di tutti ragazzi. "I Giovani Riuniti diviene ufficialmente un’associazione – esordisce Cerbasi - ad Agnone, l'11 novembre scorso è nata "Giovani Riuniti", un'Associazione...
Si svolgerà sabato 30 novembre la "Giornata Nazionale della Colletta Alimentare" organizzata dal Banco Alimentare. Tantissimi i negozi e gli esercizi commerciali che hanno aderito all'iniziativa nella Diocesi di Trivento. "Ormai giunto alla 23ª edizione – affermano dalla Diocesi - questo evento rappresenta un importantissimo momento...
Come non ricordare il Prefetto Enrico Marinelli scomparso qualche settimana fa nel giorno della Ndocciata. Colui che fu propulsore di quelle duemila Ndocce che sfilarono nel periplo del colonnato del Bernini in quel di San Pietro nel 1996, spettacolo benedetto dal Papa Santo, Giovanni Paolo II, che ringraziò dalla sua finestra Vaticana...
Il nostro servizio del 26 novembre "Latte tedesco?...no grazie" ha evidentemente catturato l'attenzione dei giornalisti di Report.
Siamo stati i primi ad occuparci del caso - dopo il servizio denuncia - che ha "smascherato" alcuni caseifici del campobassano.
Ieri la troupe ha raggiunto l'Alto Molise, facendo visita a Capracotta, per...
Mancano una decina di giorni alla prima Ndocciata, quella spettacolare per numero dei torcioni ardenti, che l'8 dicembre prossimo richiamerà migliaia di turisti ad Agnone, e già sono diversi gli eventi che faranno da satellite a quello che è l'appuntamento più atteso dell'anno nella cittadina alto molisana.
Fra questi la mostra del...