L'allerta lanciato dal movimento civico Il Cittadino C'è sull'azzeramento della sanità altomolisana e dell'ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone concretizzatosi con un incontro pubblico di grande rilevanza tenutosi nella cittadina altomolisana l'altro giorno, ha già un proseguo. Il sindaco di Agnone Lorenzo Marcovecchio ha...
Fine settimana di festa e di riflessione sui temi della sostenibilità e della conservazione a Capracotta, per l’occasione di un compleanno molto particolare. A compiere gli anni è stato infatti il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta che ha celebrato i suoi cinquantacinque anni di vita.
Le due giornate sono state...
Il Vicepresidente della Regione Molise, Vincenzo Cotugno, presente a Capracotta per i festeggiamenti del 55° anniversario del giardino della flora appenninica, ha annunciato degli interventi per la aree interne con il piano strategico del turismo. "La presenza dell'università, degli studenti e dei ricercatori, la dice lunga sulle...
Sono trascorsi 55 anni da quando il professore Valerio Giacomini ideò a Capracotta il Giardino della Flora Appenninica. Un orto botanico realizzato a 1550 mt. di altitudine, che da oltre vent'anni è diventato motivo d'interesse dell'Università degli studi del Molise, in cui sistematicamente promuove approfondimenti per gli studenti...
Visita didattica dei bambini della scuola materna di Castel di Sangro 'Amedeo Giannini' all'azienda agricola 'Melise' a Castel del Giudice. Le favorevoli condizioni meteorologiche e il clima insolito hanno favorito la gita fuori porta in Alto Molise, in pieno autunno.
Un momento importante per i piccoli, guidati da suor Angela, che a...
Nel corso del servizio notturno di perlustrazione e pattugliamento nei pressi di Pescopennataro i Carabinieri della Stazione di Capracotta, hanno intercettato nella serata di ieri un'autovettura con a bordo tre occupanti di nazionalità romena. Gli immediati accertamenti eseguiti dai militari anche attraverso la consultazione della...
L'Amministrazione civica ricorderà per sempre Liberantonio Totaro, Carabiniere di Agnone, vittima delle Foibe, del maresciallo Tito che volle lo sterminio teso ad annientare la presenza italiana in Istria e Dalmazia fra il 1943 e il 1947. Alla memoria dello scomparso il 4 novembre prossimo, giornata dell'Unità Nazionale e Festa delle...
Ancora una batosta per quanto concerne il collegamento via pullman fra l'Alto Molise e la costa adriatica. La storica linea della Cerella che collega Agnone con Francavilla al Mare, quindi Pescara e infine Chieti, dal prossimo 4 novembre verrà soppressa.
Taglio dei cosiddetti rami secchi da parte dell'azienda su linee improduttive e...
E' il tema dell'interessante convegno che si terrà a Villa Canale (frazione di Agnone) venerdì 1 novembre, alle ore 17, presso la sede de "Il Colle" ed organizzato dall'Associazione Nuova Villacanale. L'unico satellite del pianeta Terra sarà il perno degli interventi di insigni relatori. Dopo il saluto di Giuliano Policella,...
Fine settimana di festa a Capracotta. Una festa speciale per un compleanno particolare.
A compiere gli anni è infatti il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta che celebra i suoi cinquantacinque anni.
Un traguardo importante per quello che è divenuto un vero e proprio fiore all'occhiello per tutto il Molise sia per le sue...