Tutto pronto per il meeting di "MontagnAperta", il progetto dedicato al rilancio della montagna e delle sue culture attraverso un approccio multidisciplinare, che vedrà Capracotta protagonista domani, 28 settembre, con un altro focus decisamente attuale: il contrasto allo spreco alimentare.
Nel ventaglio dei relatori del convegno,...
"Domenica 13 ottobre venite a scoprire le perle del bosco". Questo l'invito che parte dall'Abete Bianco di Pescopennataro ed è rivolto a chi ama la natura e soprattutto i funghi. Per quella data infatti è prevista la "Giornata micologica dell'Alto Molise" in collaborazione con il Dott. Gabriele Amicarelli, agnonese, micologo e...
Oltre agli aspetti di tipo economico e sociale, lo spreco alimentare rappresenta un'ulteriore preoccupazione per l'impatto ambientale che ne consegue. I rifiuti alimentari, tra l'altro, sono responsabili dell'8% delle emissioni globali di gas ad effetto serra. A tutto questo va aggiunto il fatto che le risorse naturali necessarie per la...
Ancora una impresa per il belmontese Bambino del Ciancio che anche quest'anno, con la sua bici, ha raggiunto il centro alto molisano dal Belgio dove risiede.
"Da Martignact (A'in - Oyonnax) – racconta il parroco don Francesco Martino - anche quest'anno il Sig. Bambino del Ciancio ha raggiunto Belmonte del Sannio con la sua bicicletta...
Una due giorni a base di piatti tipici locali ma anche l'occasione per visitare quelle che diventeranno l'anima del Presepe che verrà allestito fra un paio di mesi. Parliamo della "Iamm a spglie re mazzafurr" ovvero lo "Spoglio delle Pannocchie" (i granoturchi) manifestazione messa in essere dall'associazione "Gli Amici della Storia e...
È stata un'esperienza di confronto e di condivisione all'insegna dello sviluppo sostenibile e della tutela dell'ambiente quella vissuta dagli oltre 50 rappresentanti delle 19 Riserve della Biosfera UNESCO a Saluzzo (CN), dove dal 19 al 21 settembre 2019 si è svolto il 2° Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera UNESCO, zone di...
Quaranta anni di Karate e non li dimostra. Parliamo di Luigi Amicarelli e della sua AKS una palestra che ad Agnone esiste davvero da sempre. Non solo 40 anni di insegnamento di Karate da parte del maestro Amicarelli cintura nera 5 Dan ma anche 34 anni di insegnamento di Danza con Alexandra Andronache che è oramai nel cuore di allieve e...
Si è spento all'età di 89 anni a Termoli l'avv. Franco Cianci molto legato ad Agnone dov'era nato soprattutto per le problematiche riguardanti l'ospedale San Francesco Caracciolo. Insieme con il collega Dal Pozzo il noto avvocato ha curato per anni le vicende giudiziarie, le istanze, le varie opposizioni a provvedimenti "deleteri" per...
Seconda edizione della Festa della Mela quella che Castel del Giudice ha in programma per domenica 13 ottobre. "Festa questa – assicurano gli organizzatori - che colorerà per tutto il giorno il borgo alto molisano tra degustazioni, visita ai meleti biologici, stand di prodotti tipici, laboratori e musica".
L'evento inizia alle ore...
Antonio Salvatore, campobassano, dottore in scienze politiche e relazionali internazionali, in scienze dei beni culturali e ambientali e in archeologia - già autore di quattro libri - stavolta ha concentrato le energie per portare alla luce le storie di giovani militari di Roccasicura, chiamati alle armi per servire la Patria nel...