Belli, grandi, di colore bianco e fedeli aiutanti delle greggi e mandrie. Parliamo dei Pastori Abruzzesi, o Pastori Maremmani o Mastini Abruzzesi, la razza di cani che soprattutto nelle nostre zone è facile incontrare a ridosso di masserie e aziende agricole.
Ebbene, domani alle ore 9.30, presso il Giardino della Flora Appenninica di...
Davvero un gran bello spettacolo quello offerto da I Ricchi e Poveri nel loro concerto a Pescopennataro in occasione dei festeggiamenti di san Luca, santo Patrono del Paese. Ieri sera la piazza centrale del comune era gremita all'inverosimile. Due ore di canzoni con i due protagonisti, Angelo Sotgiu (73 anni) ed Angela Brambati (71...
Ha portato in Olanda due stalloni ed è tornato con il titolo europeo in tasca. Parliamo di Daniele Cerimele, ortopedico dell'Asrem di Agnone ma ancor più allevatore della razza Appalosa (i cavalli degli indiani per intenderci) che tiene nella sua tenuta Santo Stefano dei Cavalli a pochissimi chilometri da Agnone.
Una bacheca piena di...
Archiviata la Festa della Madonna della Libera sabato scorso ad Agnone con il concerto di Tony Esposito, chiusa la festa a Rosello (Ch) centro abruzzese a pochi chilometri da Agnone che ha visto il 7 settembre l'esibizione apprezzatissima di Riccardo Fogli, settembre riserva ancora feste e sorprese.
Ad Agnone sabato e domenica...
Si è conclusa con una cascata di fuoco sulla facciata della chiesa di Santa Maria e con il concerto dei giovani del Cms di Agnone la tre giorni di festa, soprattutto civile, che il neocomitato "Repubblica di Maiella" ha riproposto dopo circa un decennio di silenzio nel corso dell'ultimo week end. Rinasce così quello che era un vero...
E' stata scritta dal capracottese Giorgio Paglione la poesia 'Manifesto'. Recitata in apertura del forum 'MontagnAperta' (tenutosi a Capracotta nei giorni scorsi) dal suo papà e sindaco Candido Paglione.
Versi profondi, struggenti, autentici, che hanno fatto emozionare gli ospiti presenti al meeeting. E fatto commuovere i cittadini...
Andrea Labbate grande pasticciere di Agnone è riuscito ad arrampicarsi per primo sull'Albero della Cuccagna aggiudicandosi per se ed i compagni di squadra i tantissimi premi posti in cima ad un palo alto nove metri e ingrassato ed unto all'inverosimile. Parliamo dei giochi de la Repubblica di Maiella di Agnone.
Una due giorni che ha...
Plauso all'Amministrazione Comunale di Capracotta da parte degli ospiti e dei partecipanti al forum, per aver favorito e sviluppato un dibattito interattivo e vivace sullo sviluppo delle aree interne.
Incontri di assoluto rilievo serviti a "pungolare" politici e tecnici, chiedendo di programmare un futuro migliore e un turismo di...
Nell'ultima giornata del meeting 'MontagnAperta', che ha ospitato politici, esperti di turismo e tecnici di marketing territoriale, oggi pomeriggio, presso il giardino della flora appennininica di Capracotta, hanno preso la parola Cassiano Luminati, Direttore del Polo Poschiavo (Svizzera) - ex Presidente Regione Valposchiavo e...
"Dal Gruppo 38 alla Stilcoop, dalle lotte per l'ospedale al Cenacolo francescano e alla Pro Loco, urge codificare la storia sociale di Agnone come memoria collettiva". Questo il grido di Domenico Lanciano responsabile de L'Università delle Generazioni che "nell'ultimo trentennio – sostiene Lanciano - ha sempre chiesto e poi ha più...