Le Biblioteche riunite Comunale-Labanca allo sbando. Scade il termine di gestione dell'importantissimo ente da parte dell'Associazione Tradizioni e Sviluppo ed ecco che la gestione delle biblioteche passa in mano al personale del Comune di Agnone nonostante l'offerta gratuita dell'associazione stessa di gestire ancora la Biblioteca per...
Ventinove compaesani tutti del rione storico di Maiella di Agnone, quello per intenderci dov'è sorto il nuovo polo scolastico e che ha visto qualche anno fa il seccarsi di un pino secolare per l'incuria di aver lasciato sul basamento dell'albero dei sacchi di sale da impiegare contro il ghiaccio invernale, hanno dato vita...
Una delle serate fra le più belle e coinvolgenti dell'estate agnonese quella svoltasi l'altra sera in piazza Plebiscito di Agnone. Anna Rita Colacelli ed il suo marchio "1NiKa" con il supporto validissimo di Donatella Marcovecchio ha dato vita ad un defilè di moda e ad un vernissage di bijoux, di oltre centodieci accessori di alta...
Una vita dedicata ai gruppi folkloristici, al teatro amatoriale e alla divulgazione del patrimonio culturale agnonese. Giuseppe De Martino (per tutti Peppè) è sempre protagonista, nonostante i suoi "anta", su tutti i palcoscenici dove può esibirsi col gruppo "Folklorico Agnonese".
A tributare un particolare ringraziamento per la...
"Né Agnone né il Molise hanno un libro degno del Papa-Santo Woityla e nel 2020 ricorrono i 25 anni di quel grande evento: come celebrarlo?"
E' Domenico Lanciano dell'Università delle Generazioni di Agnone, a preoccuparsi del silenzio che potrebbe avvolgere l'evento del prossimo anno. "E' una intollerabile e deprimente vergogna –...
Tuoni, fulmini e pioggia non sono bastati - ieri sera - a fermare la Pro Loco di Vastogirardi. La fastidiosa perturbazione se ne è andata via esattamente nel momento in cui è stato aperto lo stand gastronomico. Oltre ai richiestissimi cazzariegl e fascioul, hanno letteralmente sbancato i formaggi del posto: le scamorze arrosto e i...
La morte dell'orsa la notte scorsa, a Rionero Sannitico, come era prevedibile ha suscitato diverse reazioni. Corradino Guacci, noto autore di libri sul platingrado, e grande conoscitore dell'area del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, nella sua veste di presidente della società italiana per la storia della fauna "Giuseppe...
Si conclude in bellezza con la sagra dei "cazzariegl e fasciuol" il cartellone estivo di Vastogirardi: l'evento gastronomico apicale del borgo altomolisano da circa quarant'anni, che non ha mai deluso le aspettative dei turisti arrivati qui in Alto Molise per degustare il piatto principe della cucina locale.
In queste ore le massaie del...
E' venuta al mondo oggi nel punto nascita dell'ospedale di Cardarelli di Campobasso. Si chiama Asia Serafini, pesa tre chili e mezzo, ed ha già conquistato il cuore del papà Pasquale e la mamma Anna Buccigrossi. Conosciuto da tutti il papà di Asia per la fortunata attività commerciale a Pescopennataro "Macelleria da Pietro".
Auguri...
Spicca tra gli appuntamenti del ricco cartellone estivo di Capracotta, l'incontro scientifico organizzato nel giardino della flora appenninica con l'erpetologo Maurizio D'Amico.
Due giorni di conferenze e proiezioni video che hanno fornito in modo esaustivo la conoscenza sui serpenti e le vipere presenti sull'appennino abruzzese e...