Ha aperto con un successo stratosferico l'estate a Capracotta con la sagra della Pezzata. "E nei prossimi giorni saranno tanti ed interessanti gli appuntamenti dei mesi di agosto, settembre", promette il sindaco Candido Paglione con due eventi anche ad ottobre. Sfoglia sotto il programma.
Guarda l'intervista
...
Invasione di turisti a Capracotta - stamane - per la 54^ edizione della 'Pezzata'. Preso d'assalto lo stand gastronomico in cui sono stati cucinati, sin dalle prime luci del giorno, 900 chilogrammi di agnelli e 800 di pecore, serviti per preparare la bollitura della 'Pezzata' dentro i grandi paioli riempiti di acqua ed erbe aromatiche....
E' stato il Rettore della Basilica pontificia del Santuario della Madonna di Canneto don Antonio Molle a benedire lo stendardo con l'effigie della Vergine Nera all'interno del Circolo Culturale 'La Rinascita' di Villa San Michele.
Pellegrini di Villa San Michele anni '50
Una cerimonia semplice, ma dal profondo significato...
Installata a Capracotta una nuova casetta ecologica, in sostituzione della precedente che presentava problemi di funzionamento.
"La casetta - spiega il sindaco Candido Paglione - è dotata di un efficace sistema di riconoscimento e di tracciabilità per ogni conferimento di rifiuto, è munita anche di telecamera. Rivolgiamo, pertanto,...
Domenica 11 agosto , lo Sci Club Capracotta organizzerà, in collaborazione con la Soc.Coop. Prato Gentile 2.0, una manifestazione sportiva denominata "4° edizione Capracotta Trail", gara di corsa in montagna di Km 14, D+600, inserita nel calendario del Parks Trail (www.parkstrailpromotion.com). La gara con partenza e arrivo nel Pianoro...
La storia, i ricordi e gli aneddoti dei pellegrinaggi al Santuario della Madonna di Canneto dei fedeli di Villa San Michele. Argomenti al centro di un approffondimento organizzato dal locale Circolo Culturale 'La Rinascita' per ricordare le origini del culto che da epoca remota - puntualmente - si ripete ogni anno in concomitanza delle...
Parole, parole, parole. Cosa è successo da quel lontano 30 novembre quando a Sant'Angelo del Pesco furono invitati dal Sindaco Nunzia Nucci, l'ex governatore abruzzese Luciano D'Alfonso e l'assessore molisano Vincenzo Niro (Leggi qui) ?
Oggetto della tavola rotonda, partecipata da alcuni sindaci molisani e abruzzesi, la sp 88...
Oltre un secolo fa fu il cofondatore del Corriere della Sera di Milano. Giornalista senza barriere e per una libertà d'opinione senza censure. Forse questo all'epoca gli costò davvero tanto. Nato ad Agnone dove riposa nel locale cimitero, con una fama offuscata dalla grandezza dello zio filosofo Baldassarre. Parliamo di Vincenzo...
La magia dell'arte di strada incanta Castel del Giudice – borgo antico tra l'Alto Molise e l'Abruzzo, a 20 minuti da Isernia e a 10 minuti da Castel di Sangro – sabato 17 e domenica 18 agosto, per la 4° edizione del Casteldelgiudice Buskers Festival, rassegna internazionale e multiculturale dell'arte di strada del Molise.
Un evento...
Ci hanno provato con le telecamere, con sanzioni e con controlli ancora più certosini soprattutto da parte dei Carabinieri-Forestale ma le discariche abusive di immondizie e i depositi di materiali edili di risulta continuano a pullulare fra il verde alto molisano ed abruzzese.
Un problema che accomuna un po' tutti i comuni di questi...