Clicca sopra per ingrandire
Promuovere il valore della Riserva della Biosfera Mab UNESCO Alto Molise, nell'ottica dello sviluppo condiviso. Con questi presupposti i 7 Comuni, le Pro loco, le associazioni del territorio altomolisano - che si estende per oltre 25mila ettari comprendendo oltre alle riserve naturali di Collemeluccio e...
Conferenza stampa di presentazione degli eventi targati Riserva Mab Unesco Alto Molise quella che si terrà domani presso il palazzo Gil di Campobasso alle ore 15.30. Presentazione di un cartellone di eventi alla presenza dei sindaci ed amministratori dei sette comuni facenti parte della Riserva.
Con loro anche l'assessore regionale...
Si sa che, per consuetudine o a sorpresa, quando hanno tantissimi amici piuttosto fantasiosi e anche un po' mattacchioni, gli sposi devono sottostare a qualsiasi simpatico scherzo nel giorno del loro matrimonio. Come è accaduto ad Antonio e a Jennifer, lo scorso sabato ad Agnone.
La sposa era giunta alla locale chiesa-madre di San...
Le cronache giornalistiche e la storiografia ci dicono che Agnone del Molise sia diventata (già quasi un secolo e mezzo fa) la celebrata "Atene del Sannio" soprattutto grazie alle sue tipografie, come attesta e documenta pure il libro scritto da Lina Casimiro, da Cinzia Dardone e dall'indimenticato e compianto Giorgio Palmieri (grande...
Torna d'attualità il progetto della fondovalle Verrino. Meglio del IV lotto che dovrebbe congiungere l'attuale bretella viaria che muore in località Montagna di Agnone con l'area di Sant'Angelo del Pesco, quindi con l'Abruzzo. Diciannove chilometri che prevedono anche il passaggio al di sotto di Capracotta grazie ad una galleria di due...
Una sorta di collaborazione fra cittadini e Comune contro il degrado delle aree pubbliche dei centri alto molisani. Ad Agnone il neonato comitato "Repubblica di Maiella" dell'omonimo rione ha dato manforte agli interventi comunali di ripulitura da erbacce ed altro della villetta a ridosso del Polo scolastico. I volontari hanno pensato ad...
Per scoprire e promuovere il nostro territorio proponiamo delle bellissime escursioni organizzate in collaborazione con l'Associazione Molise da Scoprire. Il 20 Luglio ci sarà una Passeggiata al Chiaro di Luna con ascesa su Monte Campo, poi il 24 Agosto un'Escursione Naturalistica alla scoperta dei boschi e della natura di Prato...
Emozioni alle stelle ieri sera a Vastogirardi per il volo dell'Angelo, rito ideato il 1° luglio 1911 da Vincenzo Liberatore, che inventò un sistema su fune - sollevata in aria - per far "volare" la figlia dall'edificio di fronte alla chiesa della Madonna delle Grazie, verso la statua della Vergine come atto di devozione.
Quest'anno a...
Alto Molise a vocazione turistica ma con le strade piene zeppe di buche che mettono a rischio non solo gli pneumatici delle auto quanto l'integrità fisica soprattutto dei motociclisti o dei cicloamatori costretti a veri slalom per evitare cadute o incidenti.
Mentre alcuni cicloamatori protestano proprio per forature e cerchioni...
Parte in quarta e lo fa con un evento di assoluto rilievo il neo direttivo della Pro Loco di Vastogirardi, che ieri pomeriggio ha favorito nel borgo dell'Alto Molise un convegno d'interesse scientifico, curato dall'Associazione molisana 'Intramontes' in collaborazione con 'Salviamo l'Orso', sulla presenza e le abitudini dell'orso bruno...