"Vengo volentieri a fare una conferenza a Capracotta perchè in questo posto la meteorologia ha scritto pagine importanti". Ha risposto così il meteorologo abruzzese Francesco Laurenzi all'invito rivolto dal Sindaco Candido Paglione che finalmente stasera si è concretizzato nella sala convegni dell'hotel Capracotta.
L'anziano...
Fonte Curelli di Carovilli come una piccola Betlemme. Almeno duemila persone ieri sera hanno gremito la piccola frazione del centro altomolisano. Tra queste, circa quattrocento erano i passeggeri della "Transiberiana d'Italia", arrivati in Alto Molise grazie a un convoglio straordinario partito da Sulmona, organizzato da Fondazione...
A Capracotta di neve se ne intendono. È un elemento naturale, oltre che una risorsa preziosa dopo essere stata per anni una minaccia. Ovvio allora cercare di approfondire anche dalla prospettiva meteorologica i perché di questo fenomeno. Questo lo scopo del convegno che si terrà giovedì prossimo, 27 dicembre.
Dopo i saluti del...
E' stato un lancio mediatico in grande stile, suddiviso in due momenti, quello organizzato oggi dal Comune di Capracotta, in collaborazione con la Pro Loco e lo Sci Club, finalizzato a presentare il cartellone delle festività natalizie e far conoscere le molteplici attività della neonata cooperativa Prato Gentile 2.0. Una realtà...
C'è davvero l'imbarazzo della scelta fra le due realtà molisane. E' per questo che vi aiutiamo ad individuare gli eventi più interessanti delle prossime festività. Capracotta, in Alto Molise, e Macchiagodena, nell'area Matesina, sono tra quei comuni, insieme a Roccamandolfi, che hanno già delineato le date dei nutriti cartelloni...
Un nuovo inizio per Prato Gentile e una stagione ricca di novità per gli amanti della montagna altomolisana: si preannuncia così l'inverno capracottese, ormai ai nastri di partenza. Tante le iniziative in cantiere, a cominciare dall'avvio della stagione sciistica invernale di fondo, oggetto di un vero e proprio programma di rilancio....
Impossibile quantificare il numero della folla presente ieri sera in Agnone per assistere al rito del fuoco più grande del mondo: la N'docciata. Si parla di 15.000 - 20.000 presenze, tra le quali migliaia di turisti venuti in Alto Molise con pullman e camper. Praticamente da ogni parte d'Italia.
Mozzafiato e indescrivibile la...
Tramandare la storia dei tragici fatti della distruzione di Capracotta e lo sfollamento subito dai suoi cittadini - nel novembre del 1943 - alle nuove generazioni affinchè non vadano disperse le testimonianze dei protagonisti locali di settantacinque anni fa. Obiettivo messo a segno con successo dall'amministrazione comunale guidata...
"Capracotta: 75 anni fa la guerra, la distruzione, lo sfollamento. Coltiviamo la memoria". Questo il tema del convegno che si terrà sabato prossimo, 8 dicembre, nella sala convegni dell'Hotel Capracotta con inizio alle ore 17.
Un'iniziativa voluta dall'Amministrazione comunale capracottese, organizzata in collaborazione con la pro...
Incendiata una Citroen Saxo nella zona della ex discarica di San Pietro Avellana. L'episodio è avvenuto qualche giorno fa ai danni di un tartufaio del chietino, conosciuto da anni in Alto Molise. Mentre ignoti davano in fiamme la sua automobile, l'uomo era impegnato nella ricerca del tubero pregiato.
Un gesto deprecabile che lascia una...