Venticinque escursioni programmate da Aprile a Giugno attraversando itinerari di grande valore naturalistico tra Alto Sangro e Alto Molise. E' quanto propone l'esperto accompagnatore di media montagna Luigi Spada nel calendario degli appuntamenti di primavera a tutti gli appassionati del trekking. Clicca sul calendario.
Info e...
Un progetto condiviso frutto di un territorio omogeneo che ha messo insieme le sue forze e le sue idee all’insegna dello sviluppo partecipato. È questa la chiave di volta del Gal Alto Molise – Gruppo di Azione Locale, espressione di partecipazione dal basso, dalla volontà comune di 118 imprese, 18 comuni alto molisani,...
Presentazione – Alla pagina 13 del mensile “L’ECO dell’Alto Molise” del 10 ottobre 2016, annunciando la mia andata in pensione dal primo novembre e accomiatandomi da Agnone e dal Molise, ho scritto, tra l’altro: “Ovviamente, chiedo umilmente scusa per scritti, episodi o atteggiamenti che, immancabilmente (direi...
Da ieri sera alle ore 21 a San Pietro Avellana è attivo servizio porta a porta per il conferimento dei rifiuti urbani differenziati provenienti da tutte le utenze. Tutto il territorio comunale è stato coinvolto dal progetto che vedrà il 95% di utenze servite dal sistema porta a porta ed il restante 5% dal sistema di raccolta di...
Gli universitari provenienti dagli atenei di Sofia, Lisbona, Malta e Cagliari che hanno aderito al piano'HEI-PLADI' ( Higher Education Innovation in Plant Diversity), all'interno del programma Erasmus, hanno scelto l'Università degli Studi del Molise a Pesche per approfondire le conoscenze scientifiche nei territori dell'Alto Molise,...
Nella discussione sulla soppressione del punto nascita all'ospedale pentro "Veneziale", interviene il coordinatore regionale del Movimento politico 'Coscienza Civica' Giacomo Lombardi. Una situazione che, di riflesso, riguarda anche le partorienti dei comuni dell'Alto Sangro, costrette ad appoggiarsi a strutture sanitarie molto distanti,...
Un intero weekend da trascorrere sulla meravigliosa pista da sci di fondo di Prato Gentile. E' la frizzante proposta architettata da Sci Club Capracotta, Scuola Italiana Sci e Pro Loco.
...
Macellai da tre generazioni. La famiglia Cenci, originaria di Pescopennataro, dal 1954 ha tramandato da padre in figlio l’arte della macellazione, attraverso la lavorazione della carne pregiata dei pascoli incontaminati dell’Alto Molise. Teodorico Cenci, Teo per gli amici, titolare dell’avviata macelleria ad Ateleta - in Alto...
Michelino. Per molti era il professore, per altri il Sindaco, per i più era l’ingegnere. Di modeste origine, come le mie, si impegnò, studiò, seppe, con impegno e dedizione, affermarsi nella società civile e politica molisana. Ma per me era e sarà sempre Michelino. Tale era quando, da ragazzo, lo incontravo per vicoli del borgo...
Un incontro conviviale tra gli esperti del settore enogastronomico per raccontare il Molise attraverso i suoi sapori. Si è svolta ieri 26 febbraio la nuova edizione de “ Il Molise a Roma ”, rassegna organizzata negli splendidi spazi di Villa Rinaldo all’Acquedotto da Daniele De Ventura ed Elena Matei. Con l’idea di diffondere la...