A Castel del Giudice torna la magia degli spettacoli di strada per la 6° edizione del Casteldelgiudice Buskers Festival, la rassegna internazionale e multiculturale degli artisti di strada del Molise, che il 19 agosto 2021 trasformerà Piazza Marconi in un mondo di incanto e di divertimento.
Un'edizione rivisitata in un'unica serata e...
Nel piccolo borgo di Montenero val Cocchiara, nonostante le difficoltà del momento, si da inizio al programma eventi estivi 2021 per visitare e vivere momenti di tranquillità e benessere, immersi nella natura.
L'amministrazione comunale in collaborazione con tutte le associazioni locali, i musei, il servizio civile e le attività...
Venerdì 13 Agosto 2021 lo Sci Club Capracotta organizza una camminata in direzione Monte Campo per ammirare lo scenario mozzafiato dai monti dell'altissimo Molise. L'escursione partirà dalla località Santa Lucia alle ore 09:30 e proseguirà per un percorso lungo circa 6 km in direzione Monte Campo.
Prima dell'inizio della camminata...
Pochi minuti fa è stato registrato dalle stazioni sismiche della INGV un terremoto a Capracotta di magnitudo ML 3.0 alle ore 16:16 ora italiana. Il sisma è stato rilevato alla profondità di 21 km. Tanti sono stati a avvertire la scossa anche nel vicinato, preoccupati principalmente sulla forza movimento della crosta.
Non sono stati...
La Transiberiana d’Italia torna a viaggiare: 560 turisti sulle Ferrovie dei Parchi
È tornato a viaggiare sui binari della Ferrovia dei Parchi il treno storico "La Transiberiana d’Italia". Nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 giugno, ben 560 turisti provenienti da ogni regione della penisola hanno salito a bordo per vivere...
Dopo le chiusure e restrizioni dovute alla pandemia, tornano a viaggiare i treni storici in tutta Italia. Nel nostro territorio tornerà a vivere il Treno storico "Transiberiana d'Italia" con il nuovo nome "Ferrovia dei Parchi".
Dal 19 giugno 2021 comincerà la nuova stagione del turismo ferroviario sulla suggestiva Sulmona-Carpinone,...
Il Pantano della Zittola sito in Montenero Val Cocchiara gode di ottima salute, lo sanciscono Nicoletta Miraglia e Fabio Pilla docenti dell'Università del Molise giunti nel comune di Montenero Val Cocchiara per un seminario specifico sul cavallo Pentro.
Una razza che predilige la vita allo stato brado - dichiara la professoressa...
"Un Museo in Comune" è la giornata all'insegna dell'archeologia che vi aspetta, domenica 6 giugno 2021, nel Museo dell'Alto Molise di San Pietro Avellana (IS).
Situato nella parte più alta del paese, presenta al suo interno una sezione etno-antropologica (ambienti e costumi d'epoca di pregio), una archeologica e un imponente archivio...
Le api come motore di biodiversità, anche culturale e sociale. Saranno inaugurate sabato 22 maggio 2021, alle 12.00, nella piazza principale di Castel del Giudice (IS), le Arnie Narranti, un nuovo progetto che unisce sostenibilità ambientale, valorizzazione del paesaggio, condivisione della storia molisana, diffusione di cultura.
Da...
All'addestramento tecnico in forra (profonda gola a pareti verticali e avvicinate, tra le quali scorre un corso d'acqua) della scorsa settimana sono seguite quattro giornate di aggiornamento e formazione sanitaria obbligatoria per tutti i tecnici del CNSAS.
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, tra i suoi compiti...