Per un'ora, venerdì 26 e sabato 27 Marzo, la pubblica illuminazione è stata interrotta, rispettivamente in zona centro storico (Civita) e centro cittadino (Piazza Plebiscito).
Se durante le serate dello scorso fine settimana è capitato di vedere la città al buio in alcune delle sue zone, non si è trattato di un "black-out" dovuto a...
Sono arrivati oggi nella sede del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro i primi 11 volontari dello European Solidarity Corp dell'Unione Europea.
Trascorreranno due mesi con i Carabinieri per la Biodiversità monitorando lo stato di conservazione di orsi, lupi, gatti selvatici, grifoni, orchidacee e altre piante protette...
Prosegue l'attività di controllo su tutto il territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise con Guardiaparco e Carabinieri Forestali impegnati in diversi settori e ambiti operativi al fine di garantire la migliore prevenzione e tutela del territorio.
A Pescasseroli (AQ) Guardiaparco e Carabinieri Forestali, con il supporto del...
Ultime settimane per partecipare alla 24a edizione del Premio nazionale di letteratura naturalistica "Parco Majella", il concorso letterario esplicitamente dedicato alla letteratura naturalistico - ambientale, per richiamare l'attenzione su opere nelle quali un ritrovato equilibrio tra uomo e natura apre un orizzonte nuovo, capace di...
Abbandonava ripetutamente su un terreno cespugliato in loc. "Valle Parruccia" a Montenero Val Cocchiara: liquami provenienti dal suo allevamento bovino ma è stato colto "con le mani nel sacco" dai carabinieri forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Isernia che avevano nascosto una video trappola nella...
Nella giornata di domenica 28 febbraio l'associazione Plastic Free, associazione di volontariato nata con l'obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, ha organizzato la seconda giornata di raccolta della plastica a Castel di Sangro riscontrando un alto numero di...
E' stato appena pubblicato un Rapporto scientifico sui risultati delle attività di monitoraggio faunistico e ambientale svolte quotidianamente da 50 volontari, operativi nel 2019 e nel 2020 nelle Riserve Naturali Statali e nelle Foreste Demaniali Abruzzesi gestite dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, tutte...
Dopo anni di lavoro appassionato, venerdì 5 Febbraio 2021 è stato lanciato www.orsoeformica.it, il portale web del progetto L'Orso e la Formica: un viaggio in equilibrio tra emozione e scienza, per conoscere l'orso dell'Appennino e le sue montagne, lungo un percorso che unisce le potenzialità del mondo virtuale con la realtà di un...
Una buona notizia per gli operatori economici che lavorano nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise: dal 15 febbraio al 15 marzo sarà possibile inoltrare le domande per ottenere i contributi economici destinati a chi opera nei Parchi Nazionali e nelle Aree Marine Protette d'Italia.
Avranno diritto di accesso a tali contributi le...
L'altissimo Molise diventerà un laboratorio della sostenibilità ambientale e della qualità della vita. È stato approvato dalla Regione Molise, all'interno del POC 2014-2020, l'ambizioso progetto proposto dal comune di Capracotta, nell'ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne – SNAI Area "Alto medio Sannio".
Capracotta,...