Castel di Sangro, 25 maggio – Sabato 25 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso il Convento della Maddalena, l'Istituto Arrigo Serpieri aprirà le porte al territorio con la seconda edizione delle "Giornate Agrotecniche 4.0". Questo evento annuale, dedicato alla divulgazione e all'approfondimento delle tematiche agro-alimentari...
Ogni 22 aprile, il mondo si unisce per celebrare la Giornata della Terra, un'occasione per riflettere sull'importanza della salvaguardia del nostro pianeta e per promuovere azioni concrete per proteggere l'ambiente. Quest'anno, mentre continuiamo a confrontarci con sfide globali come il cambiamento climatico, la Giornata della Terra...
Dopo mesi di attesa e monitoraggio, finalmente una notizia che riempie di gioia gli appassionati della natura: i due cuccioli di orso figli di Amarena, che avevano trascorso l'inverno in ibernazione, sono tornati attivi e in buona salute nel territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Il breve periodo autunnale e...
Nel tessuto urbano di Castel di Sangro, si è recentemente verificato un evento straordinario che ha catturato l'attenzione di molti cittadini e appassionati della natura. Una coppia di lontre è stata rinvenuta nel fiume Zittola, suscitando meraviglia e fascino nell'intera comunità locale.
Il video che ha catturato questo momento...
Il 23 marzo, dalle 20:30 ora locale, la più grande mobilitazione ambientalista al mondo organizzata dal WWF ritorna per la sua 18esima edizione con l'Ora della Terra a sostegno e celebrazione del nostro Pianeta.
Ogni nostra azione è determinante per poter dare un contributo alla lotta alla crisi climatica e in questo modo tutelare il...
Il Comune di Avezzano protagonista del progetto ALI (Autonomie Locali Italiane) "Green & Social Hub". L'assessore Dominici: "Ancora una volta l'unione fa la forza, grazie ad una rete virtuosa di amministrazioni comunali. L'obiettivo prioritario resta quello di una più equa transizione verde e digitale". L'enzima è stato messo in...
La Lega esprime il suo plauso per l'eccellente operato del Sottosegretario all'Agricoltura, Luigi D'Eramo, nel contesto della recente approvazione legislativa presso il Senato italiano. Questo significativo passo legislativo sottolinea in modo inequivocabile il ruolo fondamentale dell'agricoltore come custode dell'ambiente e del...
L'Aquila, 24 gennaio 2024 - Si è tenuto il convegno organizzato dalla Provincia dell'Aquila intitolato "Intelligenza Artificiale e Accountability per la P.A, le scelte urbanistiche di oggi per l'ambiente di domani, nell'era dell'i.A."
Tra gli intervenuti il Sottosegretario di Stato Senatore Claudio Barbaro, il Presidente della...
Si terrà venerdì 10 novembre 2023 a Castel di Sangro, in Piazza Plebiscito, l'evento intitolato "Progetto Pizzone II: Cosa fare" organizzato dal Coordinamento "No Pizzone II".
"Pizzone II" è un progetto presentato a giugno da Enel Green Power al Ministero dell'Ambiente e che prevede un investimento da oltre mezzo miliardo di euro per...
La notizia del ritorno dell'aquila reale nella riserva del Monte Velino è una notizia molto positiva, sia per il valore simbolico della specie, sia per il suo significato per la conservazione della biodiversità.
L'aquila reale è una specie in via di estinzione in Italia, e la sua presenza nella riserva è un segno che l'ambiente è...