Sabato 26 marzo torna Earth Hour, l'Ora della Terra, l'iniziativa internazionale del WWF, arrivata alla sua quattordicesima edizione, che da sempre invita le persone a mobilitarsi per un futuro più sicuro, giusto e sostenibile. Anche quest'anno, alle 20:30 locali, in tutti i Paesi del mondo si spegneranno le luci: un gesto simbolico per...
CIVITELLA ALFEDENA - Avrà luogo sabato 19 marzo, nell'auditorium del "Centro Culturale" di Civitella Alfedena la cerimonia di premiazione dell'11° edizione del Concorso fotografico "Civitella". L'evento promosso e organizzato dal "Cine foto club Parco d'Abruzzo" e dal Comune di Civitella Alfedena, con il patrocinio della FIAF...
JUAN CARRITO
Juan Carrito l'orso scimunite,
che 'n letarghe nen nge ite,
da lu bosche è evase,
va pe' dolce a Roccarase.
Ne vulesse 'nu vagone,
e pe cheste va a la stazione,
ma lu trene nen nge passe,
se n'arvà miezze a la piazze,
dapuò acchiappe 'n altra vie,
va a vedè' chille che scie.
Tenarrà cacche probleme...
mò le...
Le Passeggiate Poetiche e Le Veleggiate Poetiche, di cui Le Ciaspolate Poetiche sono una naturale declinazione tra i monti innevati, è il progetto di valorizzazione dei territori nato nel Parco Nazionale del Circeo più di 10 anni fa ad opera dell'Aps Exotique.
Dopo un lungo cammino fatto passo dopo passo, questo progetto tocca...
Come primo evento di festeggiamento del centenario del Parco, il 10 febbraio è stato inaugurato a Pescasseroli nelle Scuderie Sipari il Museo storico dei 100 anni del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'itinerario proposto ai visitatori comprende 35 pannelli che illustrano la prima tappa cronologica del Parco: come si è...
È notizia dello scorso mese quella dell'incontro, avvenuto in Villalago, tra un cane pastore tedesco e l'orso Juan Carrito. L'episodio ha assunto subito rilevanza mediatica, anche per l'enorme risonanza che ha avuto sui social, ed è stato oggetto dei più svariati commenti ed interpretazioni.
Proprio per questo, dando evidenza a...
Il 6 dicembre, a 30 anni precisi dal varo della legge quadro sulle aree protette (legge 6 dicembre 1991, n. 394), si è svolta a Civitella Alfedena, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, un confronto pubblico sugli esiti della legge, organizzato dal Ministero per la Transizione Ecologica, da Federparchi e dal...
Stamattina alle ore 12:00, presso il Quirinale, è stata celebrata la "Giornata Internazionale della Montagna" trasmessa in diretta streaming sul sito del Quirinale.
Su invito del Ministro degli Affari Regionali, è intervenuto con una relazione il Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Prof. Giovanni Cannata, che...
Quarant'anni dopo l'avvio del progetto di canalizzazione del fiume Sangro tra Villa Scontrone e Castel di Sangro, una tesi di laurea sui lavori di decementificazione di quel tratto vince un premio nazionale.
La tesi di laurea magistrale di Ilaria Matta, dal titolo "Contratto di Fiume del Bacino idrico del fiume Sangro....
Non sono passate neppure 48 ore da quando abbiamo segnalato la presenza di decine di pneumatici smaltiti in modo abusivo lungo la strada provinciale 84 all'interno del territorio di Castel di Sangro, per constatare l'immediata rimozione dei pfu da parte dell'amministrazione comunale del capoluogo sangrino.
Il Comune di Castel di...