Suonavano a festa oggi pomeriggio le campane della Chiesa di San Giovanni Battista a Roccacinquemiglia, poco prima delle esequie di Don Renato D'Amico. "In cielo quando muore un sacerdote è un momento completamente diverso da quello che si vive nella disperazione su questa terra", confida al reporter un religioso. Un concetto difficile...
Giovedì 28 settembre, alle ore 10.30, presso il Teatro Tosti, sarà presentato il saggio “Allenarsi per il Futuro”(Rubbettino Ed.). Gli autori Stefano Cianciotta e Pietro Paganini ne discuteranno con personaggi di rilievo nel campo dello Sport, dell’imprenditoria, del professionismo e della creatività. Non mancheranno...
Adesso toccherà alla Regione Abruzzo verificare le formalità dell'accordo di programma per l'attuazione della convenzione socio sanitaria del 6° distretto sangrino, approvato dai tredici comuni del comprensorio. Iter che si è concluso ieri con le firme sul piano sociale tra il direttore generale dell'Asl 1 Avezzano - Sulmona -...
Il polo sportivo di Castel di Sangro è considerato tra i più importanti in Abruzzo. Meritevole di un riconoscimento speciale all'amministrazione comunale, per l'impegno profuso a facilitare la fruizione di innumerevoli discipline sportive ai giovani. Una sensibilità recepita dall'Istituto di Ricerca Neuromed di Pozzilli, che ha...
Si è svolta questa mattina, presso la sede della Provincia dell’Aquila, una riunione tra il Presidente Angelo Caruso e i sindaci dei comuni di Villetta Barrea (Giuseppina Colantoni), Scanno (Pietro Spacone), Villalago (Fernando Gatta), per la sistemazione e riapertura della S.P. 479 “Sannite” nel tratto Villetta Barrea – Passo...
Suggestive immagini d'epoca, risalenti al 1897, che ritraggono i momenti dell'inaugurazione della linea Sulmona-Isernia, sono state sistemate all'interno dei locali della stazione di Roccaraso, nella mostra allestita da Fondazione Ferrovie in occasione dei 120° anniversario della tratta.
Al taglio del nastro hanno preso parte la...
E' febbre da "Transiberiana d'Italia" a Roccaraso. Un eccezionale clima di festa che ha contagiato gli studenti del comprensorio, come l'intera cittadinanza roccolana, che ha spalancato le porte del paese ai circa 2000 visitatori, venuti apposta per festeggiare il 120° anniversario della ferrovia Sulmona-Isernia.
Ad aspettare il treno...
Sono passati 35 anni da quel lontano settembre del 1982; anno in cui venne fondato il Gruppo degli Alpini di Ateleta. Le penne nere, con lo stesso entusiasmo di 35 anni fa e l'inconfondibile dinamismo che li ha caratterizzati nel corso dei tre decenni, hanno dato corso ai festeggiamenti per solennizzare la ricorrenza, domenica 10...
Ill.mo Presidente,
prima di tutto un sincero augurio di buon lavoro per l’impegnativo compito al quale sei stato chiamato ad operare. Questa parte del territorio provinciale, si aspetta molto da te e sono certo che non saprai deluderlo.
Nella prima settimana di agosto è stata data notizia che, per garantire efficiente la...
Terzio Di Carlo
Un appuntamento letterario di assoluto rilievo è previsto a Castel di Sangro, giovedì 17 agosto, per gli appassionati della cultura locale. A proporlo è l'Associazione Culturale 'Terza Pagina'. Si tratta della presentazione dell'ultima opera di Terzio Di...