L'accensione delle luminarie in Piazza Plebiscito è un appuntamento tradizionale per Castel di Sangro, che quest'anno ha raggiunto un livello di eccellenza.
Ieri pomeriggio, allo scoccare delle 17.30, è partito il conto alla rovescia per l'accensione, seguito da uno spettacolo piromusicale eseguito dalla Pyrofantasy Fireworks di...
È stata inaugurata ieri pomeriggio a Castel di Sangro la nuova strada denominata "Variante delle Stazioni", il tratto stradale che collega la stazione ferroviaria alla statale 17 e alla Fondovalle Sangro.
L'opera, nata grazie a un accordo sottoscritto nel 2019 tra il Comune di Castel di Sangro, la società Tua e la Regione...
Sono stati ultimati i lavori di sistemazione della nuova "variante delle stazioni" di Castel di Sangro, che consentirà al traffico stradale di aggirare una buona parte del centro abitato della città.
L'opera è stata realizzata lungo il tratto ferroviario della ex Sangritana ormai in disuso da molti decenni. Il progetto prevede anche...
Castel di Sangro, 20 novembre 2023 - Si è svolta ieri, 19 novembre 2023, in Piazza Plebiscito a Castel di Sangro, l'inaugurazione della sala radio mobile della Protezione Civile Alto Sangro.
Alla cerimonia erano presenti il presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, il referente dell'Agenzia di Protezione Civile, Riccardo...
Paolo Mieli, giornalista, storico e saggista, ha presenziato a Castel di Sangro, in provincia dell'Aquila, alle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario della distruzione della città ad opera dei nazisti nel 1943.
L'evento, che si è svolto al teatro "Tosti", moderato magistralmente dal direttore del museo civico Aufidenate Arch....
L'Unione delle Province Abruzzesi (UPI Abruzzo) anche per l'anno accademico 2023-2024 patrocinerà il master di II livello dell'Università dell'Aquila in "Diritto e gestione delle amministrazioni locali".
L'iniziativa, che si rivolge a laureati in giurisprudenza, economia, scienze politiche e altre discipline attinenti, si pone...
Vittorio Sgarbi, Viceministro alla Cultura, opinionista e personaggio televisivo, ha fatto visita a Sulmona e Castel di Sangro nel corso della stessa giornata, il 14 ottobre 2023.
La sua visita a Sulmona è stata finalizzata a contribuire, con il suo intervento, al Premio Sulmona di Arte contemporanea, la cui premiazione si è tenuta...
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito seleziona e sceglie il Museo Civico Aufidenate per il progetto MABArt sviluppato e realizzato dall'IPSSEOA Costaggini, in qualità di scuola polo referente, nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale.
Dopo Milano presso la 23ª Triennale di Milano, Venezia presso la Biennale Arte 2022,...
Oggi alle ore 15;30 presso la Cattedrale San Panfilo di Sulmona il sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso che si è recato nella città peligna per tributare l'ultimo saluto al cittadino benemerito Ezio Mattiocco insieme al direttore del Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro Mario Rainaldi e il già direttore della biblioteca...
L'Aquila per due giorni sarà capitale delle Province italiane. Si terrà nel teatro stabile del capoluogo abruzzese il 10 e 11 ottobre prossimi l'assemblea nazionale dell'Unione Province Italiane (UPI).
Una due giorni ricca di contenuti e di incontri, la cui definizione del programma è stata tra i punti all'ordine del giorno della...