Su invito della Fèdèration Nationale des Maisons d'Ėcrivain & des Patrimoines Litteraires della Francia, in rappresentanza de "I Parchi Letterari", il presidente Stanislao de Marsanich e Mario Giannantonio del Parco Letterario G. d'Annunzio di Anversa degli Abruzzi hanno trascorso un proficuo fine settimana in terra...
Anversa degli Abruzzi palcoscenico d'eccezione per la presentazione del libro "Il Vate e lo sbirro", domenica 21 ottobre, alle ore 16.30, all'interno del castelo normanno. In occasione della Giornata Europea dei Parchi Letterari, l'evento culturale promosso dal Parco Letterario “Gabriele d’Annunzio” si svolge presso la storica...
Ecco una ghiotta occasione per esplorare le meravigliose "Gole del Sagittario" e visitare anche Anversa degli Abruzzi. Domenica 14 ottobre, infatti, nel famoso borgo abruzzese si celebrano le solennità in onore di San Costanzo martire, compatrono del paese.
Il programma prevede: la Santa Messa alle ore 11.30, officiata dal Parroco Don...
Ultimi preparativi ad Anversa degli Abruzzi per l'ingresso del nuovo Parroco Don Daniele Formisani che, per una lieta coincidenza, assume il suo incarico proprio alla vigilia della Festa dedicata alla Madonna della Consolazione, comprotettrice del paese.
Venerdì 31 agosto solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons....
Sabato 11 agosto torna la Passeggiata Musicale "I Suoni del Sagittario", con escursione a Castrovalva e concerto "La nostra Africa" della rassegna Muntagninjazz, con i bravissimi musicisti ed artisti Gianni Di Benedetto e Leonardo Mezzini.
ll concerto è un'occasione per scoprire Anversa degli Abruzzi e Castrovalva, luogo di...
Da qualche giorno campeggia sulle pagine di alcuni quotidiani online, la notizia relativa alla presenza stabile di un orso bruno marsicano nella periferia di Anversa degli Abruzzi, presenza che avrebbe richiesto, secondo quanto riportato, l'intervento dei Carabinieri Forestali e dei Guardia Parco per allontanare il plantigrado dal...
Un viaggio nel tempo seguendo le orme di un gregge, partendo dalle Gole del Sagittario, fino a raggiungere Chiarano, località di montagna nel territorio di Scanno. La pratica millenaria della transumanza verticale riesce ad incantare chiunque entri in contatto con le fatiche quotidiane dei pastori abruzzesi e dei loro prodotti...
Apre la stagione estiva 2018 della Riserva Naturale Regionale Oasi WWF "Gole del Sagittario" tra concitazione e fermento, in vista di grandi e piccoli eventi che impegneranno gli operatori della Riserva, ma anche educatori ed altre professionalità, grazie a nuove meravigliose e splendide collaborazioni in atto (clicca sulla...
Se sei un amante del trekking e della natura incontaminata, non puoi perderti l’escursione nella Riserva Naturale delle Gole del Sagittario, un autentico paradiso immerso nel cuore dell’Abruzzo. Questo itinerario offre un’esperienza unica tra scenari mozzafiato, antichi borghi e la bellezza senza tempo di un paesaggio scolpito...
"Se non si utilizzasse più la carne di agnello, a scopo alimentare, le greggi scomparirebbero". E' il monito lanciato da Nunzio Marcelli, presidente dell'Associazione Regionale Produttori Ovicaprini d'Abruzzo, produttore e titolare del Bioagriturismo "La porta dei Parchi" di Anversa degli Abruzzi. L'imprenditore esprime preoccupazione...