Castel di Sangro, 01 gennaio 2025 – Una giornata degna di nota quella di domenica 29 dicembre presso la Pinacoteca Patiniana, che ha ospitato la prestigiosa visita del Prof. Giuseppe Novelli, genetista di fama internazionale e Rettore dell'Università di Tor Vergata.
Una figura di rilievo nella ricerca genetica
Il Prof. Novelli...
Il fotografo molisano Lello Muzio ha conquistato il primo premio della prima edizione del concorso fotografico "ImmaginARTI: cantieri di (ri)generazione", organizzato dal Comune di Castel del Giudice e dal Centro di (ri)generazione nell'ambito del Bando Borghi Linea A del PNRR. Un'iniziativa nata per valorizzare il patrimonio materiale e...
Sabato 23 novembre, alle ore 10:00, la Pinacoteca Patiniana di Castel di Sangro si trasformerà in un luogo di incontro tra letteratura e arte visiva. La scrittrice e performer serbo-napoletana Slobodanka Ciric presenterà il suo nuovo libro, “E mi chiedi…”, edito da Scuderi Editrice, accompagnata dalla giovane digital artist Mila...
Castel del Giudice (IS) – La magia delle bolle di sapone e le spettacolari performance di artisti internazionali hanno incantato migliaia di spettatori durante la 9ª edizione del Casteldelgiudice Buskers Festival. La rassegna internazionale dell’arte di strada, che ha trasformato il borgo molisano in un grande palcoscenico a cielo...
Castel di Sangro – Domenica 18 agosto 2024, alle ore 18:00, la Pinacoteca Patiniana aprirà le sue porte per la rassegna d'arte intitolata "Idee per una Collezione", un evento di grande rilievo nel panorama artistico nazionale e internazionale. La mostra, patrocinata dal Comune di Castel di Sangro e curata dall'artista Antonio...
In occasione del centenario del Giro d’Italia che vide la partecipazione della prima e unica donna nella storia a gareggiare insieme agli uomini, Castel di Sangro avrà l'onore di ospitare, venerdì 12 luglio alle ore 21:00 presso Museo Aufidenate, una delle tappe del progetto "La bellezza in bicicletta. 100 anni e 1000 chilometri con...
Il 17 maggio 2024 a Castel di Sangro alle ore 17, nella sala polifunzionale di Piazza Plebiscito, si terrà un incontro straordinario dedicato alla memoria di Cosimo Savastano, una figura poliedrica e luminosa del mondo dell'arte e della cultura.
Promosso dalla sezione locale dell'Università Sulmonese della Libera Età, con il...
Vittorio Sgarbi, Viceministro alla Cultura, opinionista e personaggio televisivo, ha fatto visita a Sulmona e Castel di Sangro nel corso della stessa giornata, il 14 ottobre 2023.
La sua visita a Sulmona è stata finalizzata a contribuire, con il suo intervento, al Premio Sulmona di Arte contemporanea, la cui premiazione si è tenuta...
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito seleziona e sceglie il Museo Civico Aufidenate per il progetto MABArt sviluppato e realizzato dall'IPSSEOA Costaggini, in qualità di scuola polo referente, nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale.
Dopo Milano presso la 23ª Triennale di Milano, Venezia presso la Biennale Arte 2022,...
Il pittore dei cavalli, Roberto di Jullo, ha terminato la sua opera e ha consegnato lunedì 19 Giugno 2023 il Drappellone avvolto in una tela di protezione a Palazzo Pubblico, coronando così il punto più alto della sua carriera artistica. Come egli stesso ha annunciato, la figura del cavallo sarà protagonista in tutta la sua...