La Regione Abruzzo con delibera di Giunta n 478 del 5 luglio 2018 ha approvato le misure di conservazione del Sito d'Importanza Comunitaria (SIC) IT 7110205 "Parco Nazionale d'Abruzzo".
Si tratta del SIC più grande della Regione Abruzzo, esteso 58.880 ettari, per il 50% ricompreso nel territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e...
Partirà venerdì 20 luglio, alle ore 9, dal Centro Visite di Magliano dei Marsi della Riserva Naturale Orientata “Monte Velino”, la nuova iniziativa “Camminiamo la Biodiversità” che, promossa dai Carabinieri Forestali, si svolgerà sul massiccio del Velino Sirente, attraverso la Stazione di alta quota della Rete mondiale di...
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia aderisce alla terza edizione della manifestazione denominata "Natura senza barriere" promossa dall'Ente di Promozione Sociale "FederTrek – Escursionismo e Ambiente". L'evento si svolgerà sabato 7 luglio, dalle 09:30 alle 16:00, presso la Riserva Naturale Orientata e Riserva MaB Unesco di...
Gli attivisti di Mountain Wilderness hanno attraversato, nel 2016, i Parchi nazionali dell’Appennino Centrale (Sibillini, Gran Sasso-Laga, Majella, Abruzzo-Lazio-Molise) con la staffetta/trekking“Quattrocentomila passi per i parchi nazionali”, a sostegno dei parchi nazionali, Mountain Wilderness è tornata nel Parco Nazionale...
L’apicoltura come opportunità di lavoro e come strumento per l’agricoltura. È questo il tema del convegno che si terrà sabato 30 giugno 2018 a Castel del Giudice, negli spazi dell’albergo diffuso Borgo Tufi, con esperti del mondo delle api.
All’incontro “Apicoltura opportunità da cogliere e vincoli da superare” che avrà...
Ha ricevuto il vivo compiacimento delle amministrazioni comunali di Macchiagodena e Roccamandolfi, esternato dai sindaci Felice Ciccone e Giacomo Lombardi, la piccola transumanza del gregge di duecento pecore, condotto sugli alpeggi al pascolo estivo, organizzata a fini turistici dall'Associazione Pastori del Molise, in collaborazione...
Una due giorni all'insegna del benessere e della riscoperta della natura e di sapori antichi: il prossimo fine settimana a Capracotta, 19 e 20 maggio, si terranno la giornata della biodiversità e la festa dell'Ortica.
Si parte sabato 19 maggio, alle 12, presso il Giardino della Flora appenninica, con la giornata dedicata alla...
Domenica 20 maggio torna la Giornata delle Oasi WWF, un'occasione straordinaria per celebrare la biodiversità del nostro Paese, ricchissimo di ambienti e specie naturali.
Verranno aperte gratuitamente al pubblico, con speciali eventi e visite guidate, le Oasi e le riserve del WWF che si potranno visitare per scoprire i tesori...
Le preoccupazioni del Wwf Abruzzo, condivise anche dal C.A.I. e Mountain Wilderness, sullo svolgimento di un tour escursionistico con i Quad all'interno delle aree protette sono state dissipate attraverso un comunicato diramato dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
"Si tratta di preoccupazioni legittime, che condividiamo, ma è...
A Pescasseroli, presso la sede del Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, seminario nazionale di Federparchi: strategie e buone pratiche per garantire le specie (a partire da lupo e orso), valorizzare la biodiversità e coinvolgere le comunità.
Ricostituire popolazioni stabili di grandi carnivori, a partire dal lupo e dall'orso;...