E' stato pubblicato sul numero 11.3486 del 2020 della prestigiosa rivista scientifica internazionale Nature Communications un importante articolo sulla drammatica perdita di biodiversità a livello europeo.
L'articolo (Meta-analysis of multidecadal biodiversity trends in Europe) è firmato da 64 autori provenienti da 21 Paesi europei,...
Le api sono in declino, minacciate da pesticidi, perdita di habitat, monocolture, parassiti, malattie e cambiamenti climatici. Api e altri insetti impollinatori giocano un ruolo essenziale negli ecosistemi: un terzo del nostro cibo dipende dalla loro opera di impollinazione e la loro scomparsa minaccia la catena alimentare e la...
Il 31 luglio prossimo i Centri Visita delle Riserve Naturali Orientate Statali "Monte Velino", a Magliano de' Marsi, (nel Parco Regionale Sirente Velino), e "Feudo Intramonti", a Civitella Alfedena (nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise), accoglieranno il pubblico per scoprire insieme la bellezza della biodiversità in veste...
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia dedica due giornate, domenica 19 luglio e domenica 23 agosto 2020, alla scoperta della biodiversità dell'Alto Molise proponendo escursioni didattiche nel secolare bosco di abeti bianchi della R.N.O., Riserva Biogenetica e Riserva MaB UNESCO Collemeluccio – Pescolanciano ed attività...
A partire dal 1° luglio prossimo, dalle ore 9:00, i Centri Visita delle Riserve Naturali Orientate Statali "Monte Velino", a Magliano de' Marsi, (nel Parco Regionale Sirente Velino), e "Feudo Intramonti”, a Civitella Alfedena, torneranno ad accogliere il pubblico per scoprire insieme la bellezza della biodiversità in veste estiva, in...
Quest'anno, per tantissimi di noi, il lunedì di Pasquetta sarà molto diverso da quelli passati. Per poter frenare l'emergenza Coronavirus dobbiamo ancora restare a casa! Anche le Oasi del WWF in Abruzzo saranno chiuse al pubblico e non potremo accogliere, come ogni anno, i tanti visitatori che con un clima festoso le...
Sabato 28 marzo alle ore 20:30 torna l'Ora della Terra, Earth Hour, evento globale del WWF che punta a sensibilizzare l'opinione pubblica su crisi climatica e riscaldamento globale, attraverso lo spegnimento per un’ora dei principali monumenti nel mondo, ma anche a coinvolgere direttamente i cittadini attraverso un gesto semplice come...
Una mostra e un calendario per celebrare la bellezza naturale della flora che arricchisce i prati e i sentieri del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Con la premiazione di oggi a Pescasseroli, organizzata nei locali del centro visite del Parco, si conclude "Fiori appenninici: bellezza in posa", la seconda edizione del Contest...
Avviato anche in Molise il Progetto Nazionale di Educazione Ambientale per l'anno scolastico 2019/2020 denominato "Conosci gli Alieni?": un istruttivo viaggio, in compagnia dei Carabinieri della Biodiversità, alla scoperta degli infiltrati speciali nella natura.
L'iniziativa, curata dal Reparto Biodiversità di Isernia, è promossa a...
Giovedì prossimo, 21 novembre, a partire dalle ore 9.30 e fino alle ore 16:30, i Centri Visite delle Riserve Naturali Orientate Statali del Monte Velino, a Magliano de' Marsi, e di Feudo Intramonti, a Civitella Alfedena, accoglieranno il pubblico per scoprire insieme i valori ecologici delle nostre montagne, nell'ambito della...