Come tutti gli anni in estate arriva il numero chiuso su alcuni sentieri particolarmente delicati per la presenza del Camoscio e dell'Orso marsicano. Infatti il Camoscio appenninico insieme all'Orso bruno marsicano costituisce la peculiarità faunistica più preziosa e delicata del Parco e dell'intero Appennino.
Pertanto, nell'interesse...
Dopo un lungo ed intenso lavoro è stata adottata la disciplina che regolamenta in maniera organica e funzionale la fruizione turistica del Parco, coniugando le prioritarie esigenze di tutela con quelle di sviluppo sostenibile, perché crediamo fortemente nel ruolo e nel valore della fruizione dell'ambiente naturale da parte dei...
Sono 598 i Camosci "contati" nel censimento annuale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
I conteggi autunnali 2017 del camoscio appenninico nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) hanno registrato risultati positivi, con un totale di 598 camosci osservati. Di questi, 134 sono piccoli dell’anno (tasso di...