Il maltempo non ha scoraggiato i visitatori della riserva regionale, che nella giornata odierna hanno partecipato alle molteplici attività proposte dal Wwf Molise, in occasione della giornata nazionale dedicata alle oasi del World Wide Fund for Nature.
Un momento divertente ed istruttivo a contatto con la natura, condiviso da interi...
Domenica prossima, 19 maggio, a partire dalle ore 9:30 e fino alle ore 17:30, i Centri Visite delle Riserve Naturali Orientate Statali del Monte Velino, a Magliano de' Marsi, e di Feudo Intramonti, a Civitella Alfedena, accoglieranno il pubblico per scoprire insieme la bellezza della biodiversità delle foreste in veste primaverile,...
Sequestrati 300 grammi di tartufo nero estivo raccolto illecitamente con una sanzione amministrativa pari a circa duemila euro per un uomo della provincia di Isernia.
E' successo oggi in territorio alto molisano. Una pattuglia dei Carabinieri Forestali impegnata in un servizio di controllo del territorio per la tutela degli ecosistemi...
Si è beccato un verbale di 3.333 euro per essere uscito a cercare il tartufo con un giorno di anticipo nella zona di Vastogirardi. E' quanto successo, giovedì scorso, a un cavatore della zona colto di sorpresa dai Carabinieri Forestali, che lo hanno trovato in piena attività con tanto di vanghello e due cani al seguito.
Si è fermata...
Rinvenuta senza vita un'anziana esemplare di lupa sul ciglio della strada statale 652, nel territorio di San Pietro Avellana, all'altezza della stazione di servizio Eni. I Carabinieri Forestali della locale stazione hanno aperto un fascicolo per accertare le cause del decesso. La carcassa dell'animale, che a breve sarà sottoposto...
L'altra notte i ladri, probabilmente una banda composta da almeno 4 malviventi, sono entrati in azione presso una stalla nel comune di Vastogirardi rubando un intero gregge di pecore, circa 50 tra pecore ed agnelli.
I criminali hanno forzato gli accessi della stalla, entrando con un camion per il trasporto di animali vivi. Favoriti...
Anche quest'anno i Carabinieri Forestali - il 6 gennaio - si impegneranno nell'operazione nazionale "La Befana della Biodiversità": il personale di 28 Reparti Biodiversità si recheranno in 32 strutture ospedaliere e di accoglienza in tutta Italia. La conoscenza e l'amore per la Natura incontra tanti bambini e ragazzi ricoverati, per un...
L'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, attraverso una nota stampa, intende fare chiarezza sull'ultimo episodio riguardante il PATOM.
"In riferimento alle manifestazioni di contrarietà rivolte, in maniera del tutto strumentale, al PATOM (Piano d'Azione nazionale per la tutela dell'Orso bruno Marsicano) che hanno avuto luogo...
Incendiata una Citroen Saxo nella zona della ex discarica di San Pietro Avellana. L'episodio è avvenuto qualche giorno fa ai danni di un tartufaio del chietino, conosciuto da anni in Alto Molise. Mentre ignoti davano in fiamme la sua automobile, l'uomo era impegnato nella ricerca del tubero pregiato.
Un gesto deprecabile che lascia una...
L’Alto Sangro è in stato di emergenza a causa delle condizioni meteo avverse che imperversano da oltre 48 ore. Scantinati allagati, tetti danneggiati, balconi e ringhiere distrutti, muretti crollati: questo è lo scenario che i Vigili del Fuoco si sono trovati ad affrontare questa mattina. Dopo una breve tregua nelle prime ore del...